The Prince of Tennis, dopo 26 anni chiude uno dei manga sportivi più amati: questa è la fine di un’era

The Prince of Tennis

(Fonte X profilo WDN ES - World Dubbing News) - c4comic.it

Il mondo dei manga deve fare i conti con un tanto inaspettato quanto doloroso annuncio: dopo 26 anni arriva l’ultimo capitolo di The Prince of Tennis.

Il mondo del tennis ha incontrato quello dei manga nel lontano 1999. Un incontro che ha dato vita ad uno dei prodotti più amati e longevi di questo mondo ossia il manga dal titolo The Prince of Tennis.

Il primo numero è stato pubblicato nel 1999 appunto su Weekly Shonen Jump e ci sono stati nuovi capitoli fino al 2008. Si è poi registrata una breve interruzione in quanto già nel 2009 ha fatto ritorno ma con un nome diverso ossia The New Prince of Tennis. Sono trascorsi ben 26 anni da quel primo numero, un anniversario quindi molto importante per tutti gli appassionati e sarà anche un appuntamento speciale.

Lo stesso autore del manga ha infatti fatto sapere che siamo ormai giunti alla fine di questa storia e che sta per essere pubblicato l’ultimo numero.

La storia di The Prince of Tennis

Nel lontano 1999 ha preso il via la storia del dodicenne Ryoma Echizen Dopo aver frequentato i campi americani, il giovane tennista torna in Giappone e si iscrive alla squadra di tennis Seigaku, capitanata da un astro nascente di questo sport ossia Tezuka. Questi mette nel mirino Echizen e punta ad averlo con lui nel torneo nazionale. Comincia così l’avventura del giovane tennista che dovrà affrontare diversi rivali nella sua scalata verso la conquista di un posto in prima linea nella maggiore competizione tennistica.

Una storia a tratti semplice, ma allo stesso tempo in grado di conquistare il pubblico che dopo 26 anni è ancora affezionato al suo personaggio. Per questo motivo l’annuncio del suo autore Takeshi Konomi ha colto tutti di sorpresa: questi ha rivelato di stare per pubblicare l’ultimo numero del suo manga.

Siamo al gran finale

L’anime di Konomi è diventato poi un anime televisivo tra il 2001 ed il 2005, oltre a due lungometraggi e un cortometraggio. Infine sono stati prodotti anche un live-action, una serie televisiva e una serie musicale, oltre a diversi videogiochi. Un dato che descrive perfettamente il successo di questo anime che si avvia alla sua conclusione entro un anno, come indicato dallo stesso autore.

Una notizia che dicevamo ha in parte stupito il pubblico ma ci potrebbero essere alcuni problemi di salute dietro la decisione di Konomi che adesso spera di regalare al suo pubblico una nuova ultima speciale emozione.