Auto usate a basso chilometraggio: sono sempre un buon affare?

Auto usate a basso chilometraggio: sono sempre un buon affare?

Quadro Strumenti - fonte_Freepik.com - C4comic.it

Quando si acquista un’auto usata, uno degli aspetti che più attira gli acquirenti è il chilometraggio basso. Un’auto con pochi chilometri percorsi può sembrare un affare vantaggioso, poiché la logica suggerisce che un chilometraggio ridotto indichi che il veicolo è ancora in buone condizioni e che non ha subito troppi “stress” meccanici. Tuttavia, un basso chilometraggio non è sempre garanzia di un buon affare. Motorzoom.com offre una selezione di auto usate con chilometraggio contenuto, ma è importante considerare vari fattori prima di fare un acquisto.

Verifica lo stato della batteria e dei componenti elettronici

Un’auto con un basso chilometraggio potrebbe non essere stata usata frequentemente, ma è importante sapere che l’inattività può causare problemi. Componenti come la batteria, i sistemi elettronici e i fluidi possono deteriorarsi se l’auto è rimasta inutilizzata per lunghi periodi. Ad esempio, una batteria che non viene usata regolarmente potrebbe essere scarica o danneggiata. Inoltre, un’auto che non ha percorso molti chilometri potrebbe presentare segni di usura a causa di una scarsa manutenzione, come guarnizioni secche o lubrificanti non aggiornati.

L’auto è stata conservata correttamente?

Anche se l’auto ha pochi chilometri, la sua durata dipende molto da come è stata conservata. Un’auto che non è stata regolarmente usata potrebbe aver sviluppato problemi nascosti, come guarnizioni che si sono indurite o meccanismi interni che non funzionano correttamente a causa dell’inattività. Controlla sempre la storia dell’auto e chiedi al venditore se è stata regolarmente mantenuta. Una buona manutenzione periodica è essenziale per un’auto che è stata tenuta ferma per lunghi periodi.

Chilometraggio basso, ma un modello obsoleto?

Anche se un’auto ha pochi chilometri, potrebbe essere un modello più vecchio, con una tecnologia superata e standard di sicurezza inferiori rispetto ai modelli più recenti. Inoltre, la disponibilità di ricambi può diventare un problema, poiché i modelli più vecchi potrebbero non essere più supportati dai produttori, aumentando i costi di manutenzione. Un’auto con pochi chilometri, ma che ha più di 10 anni, potrebbe sembrare un buon affare, ma potrebbe necessitare di costosi aggiornamenti o riparazioni a causa della sua età.

Verifica la manutenzione

Un’auto usata con chilometraggio basso ma senza una buona storia di manutenzione potrebbe non essere un buon affare. Chiedi sempre al venditore di fornire i dettagli delle riparazioni effettuate, delle sostituzioni dei componenti e dei cambi di olio. Se l’auto ha pochissimi chilometri ma non ha ricevuto la manutenzione necessaria, potrebbero verificarsi guasti imprevisti. I veicoli che sono stati utilizzati regolarmente e mantenuti in buone condizioni tendono a essere più affidabili, anche se hanno un chilometraggio maggiore.

Fai attenzione a un prezzo troppo alto

Le auto con chilometraggio basso sono spesso vendute a prezzi più alti rispetto ai modelli con più chilometri. Tuttavia, un chilometraggio basso non sempre giustifica un prezzo elevato. Controlla sempre il valore di mercato per il modello che stai considerando utilizzando piattaforme come Autotrader o Kelley Blue Book. Se il prezzo sembra troppo alto per l’anno, il modello e la condizione dell’auto, potrebbe essere un segnale che il venditore sta cercando di approfittare del chilometraggio basso per gonfiare il valore del veicolo.

Verifica la storia del veicolo

In alcuni casi, le auto con chilometraggio basso possono avere una storia che potrebbe renderle meno attraenti. Se l’auto ha avuto un numero elevato di proprietari precedenti o è stata coinvolta in incidenti, potrebbe non essere una buona scelta, nonostante il chilometraggio ridotto. Usa strumenti come Carfax o Autocheck per ottenere un report completo sulla storia del veicolo, che ti fornirà informazioni su eventuali incidenti, danni o problemi legali.