5 anime della nostra infanzia che tutti ricordano: erano l’appuntamento imperdibile del pomeriggio

Anime

Alcuni storici anime (Fonte X) - c4comic.it

Oggi esiste Amazon ed anche Netflix ma fino a qualche anno fa l’appuntamento con le anime era fissato per il pomeriggio su Italia 1. 

Quanti pomeriggi abbiamo trascorso davanti alla tv in attesa del nostro cartone preferito? Perché sì, così li chiamavamo senza sapere forse che queste due paroline erano in realtà la trasposizione del termine anime.

Questi cartoni erano dei veri e propri anime ispirati ad alcuni dei manga più amati in Giappone. Oggi possono essere considerati dei grandi classici da chi è nato nei primi anni ’90.

Per quella generazione sono stati l’appuntamento quotidiano nel pomeriggio di Italia 1 con nuovi episodi e nuove avventure da vivere. I titoli trasmessi sono tanti ma alcuni possono essere considerati dei grandi classici e oggi vogliamo ricordarvene ben cinque.

Tre anime dal passato

“Holly è un grande goleador, scatta e segna tanti goal, Benji para i calci di rigore”. Così recitava la sigla di Holly e Benji, tra gli anime sportivi più amati dal grande pubblico. Ispirato al manga dal titolo Capitan Tsubasa, questo narra le vicende di un giovane attaccante e di un giovane portiere. I due devono affrontare un percorso lungo e difficile per conquistare un posto nella Nazionale giapponese.

In questa particolare lista non possiamo non fare riferimento all’anime dal titolo Sailor Moon, ispirato all’omonimo manga pubblicato negli anni ’90. Questa è la storia di un gruppo di guerriere sailor, il cui potere deriva direttamente dalla Luna e dai Pianeti. Non possiamo poi non fare riferimento anche a Piccoli Problemi di Cuore, ispirato invece al manga dal titolo Marmalade Boy. In questo anime la vita della protagonista Miki si intreccia con quella del suo coetaneo Yu o Yuri.

Il manga Rossana (Fonte X) – c4comic.it

Due ulteriori titoli

In questa particolare lista di anime del passato non possiamo dimenticare un vero e proprio classico ossia Kiss Me Licia, ispirato all’omonimo manga realizzato negli anni ’80. Questa è la storia di Licia, che lavora nel ristorante del padre Marrabbio, e della sua vita che finisce per intrecciarsi con il cammino di un gruppo ossia i Bee Hive, composto da cinque amici.

Infine, iconica anche la sigla passata alla storia, non possiamo non fare riferimento all’anime dal titolo Rossana, ispirato all’omonimo manga. Questa è la storia di una ragazzina attrice che deve dividersi tra la sua carriera, i suoi problemi a scuola, i suoi primi amori e una mamma biologica pronta a fare ritorno dalla sua infanzia.