Superman stravince in casa ma ci sono problemi nel resto del mondo: lo dicono i numeri al botteghino

Superman torna al cinema (Fonte YouTube Warner Bros Italia) - c4comic.it
Superman ha fatto il suo ritorno al cinema ma i numeri del botteghino non sono proprio quelli che tutti si aspettavano.
Dopo un lungo periodo di attesa ha finalmente fatto il suo ritorno sul grande schermo anche Superman. Il giovane Clark Kent è tornato ad allietare i suoi fan con una nuova sorprendente avventura.
Ancora una volta, i produttori hanno voluto ripercorrere la storia di questo giovane eroe che arriva da un altro pianeta e che nel tempo prova ad unire la sua parte umana alle sue origini speciali.
Una storia in cui non mancano le forti emozioni, i cattivi da battere e un lieto fine da conquistare con forza e speranza. Forse proprio questa storia già vista potrebbe essere la causa dietro alcuni dati poco soddisfacenti al botteghino.
Superman, l’accoglienza del pubblico
David Corenswet è arrivato sul grande schermo nei panni di Clark Kent, quindi di Superman, per conquistare il pubblico ma non ha raggiunto del tutto l’obiettivo. La nuova pellicola dedicata al supereroe criptoniano è infatti al cinema dallo scorso 9 luglio ed è già ora di fare un piccolo bilancio. Dati alla mano è possibile analizzare la risposta del pubblico, non solo in America ma anche in tutto il mondo.
Ed è proprio in questo confronto che emergono alcune discrepanze ma soprattutto i primi problemi. In linea generale, il nuovo film di Superman ha incassato circa 127 milioni. Non male vista anche la concorrenza di altre pellicole in uscita in questi giorni. Una cifra importante ma di questi milioni, ben 122 circa arrivano proprio dall’America e dal Canada. Nel resto del mondo invece ci sono dei problemi.

Il campo internazionale
Se da un lato la risposta positiva degli americani non si è fatta attendere, dall’altro ci sono dei problemi per quanto riguarda la risposta su scala globale. Stando infatti ai numeri registrati, il film non ha suscitato lo stesso interesse in Europa e nemmeno in Asia, in particolare in Cina dove di norma i supereroi hanno un vasto pubblico.
Come dicevamo in uscita vi sono diversi film che potrebbero aver diviso l’interesse del pubblico tanto da spingerlo verso pellicole diverse. Un dato che andrà però analizzato visto che l’attesa era tanta, l’investimento importante ( si parla di oltre 300 milioni di euro) e la speranza è quella di poter recuperare qualcosa in vista dei prossimi giorni.