Addio pagamenti con la carta dal 1 Agosto: aboliti totalmente i pagamenti bancomat | Si torna al metodo antico

Addio transazioni con carta bancomat

stop ai pagamenti con carta bancomat

Ben presto saremo tutti costretti a dire addio per sempre alla carta. Nel portafogli torneranno a esserci i contanti, almeno per un po’.

A partire dal 1 agosto 2025 avverrà, in tutta Europa, un cambiamento epocale.

I pagamenti stanno per cambiare e qualcuno sta già correndo a rompere il salvadanaio.

Ecco come faremo a pagare dopo aver messo in soffitta le carte che utilizziamo oggi.

Lascia a casa la carta di debito e preparati a tornare al caro e vecchio metodo di pagamento.

Pagamenti, l’addio alla carta e le novità in arrivo

Il sistema dei pagamenti negli ultimi anni è cambiato tantissimo. Si è passati da un uso massiccio del contante a un utilizzo sempre più sporadico. Il motivo è che l’uso del cash è stato volutamente scoraggiato per cercare di contenere il fenomeno dell’evasione fiscale. Pagare con gli strumenti tracciabili e dunque con la carta di credito, il bonifico bancario, la carta di debito o la carta prepagata consente di risalire a tutte le informazioni relative alle transazioni. Dunque non c’è possibilità di nascondere i guadagni all’Agenzia delle Entrate.

Grazie alla lotta all’evasione fiscale nel 2025, come riportato da IlSole24ore, è stato possibile rimpinguare le tasse dello Stato italiano di ben 33,4 miliardi di euro, e, soprattutto, far emergere quanto sia importante che tutti i contribuenti assolvano ai propri oneri fiscali. Ormai siamo dunque tutti abituati ad appoggiare la carta di credito o il bancomat sul Pos degli esercenti e a effettuare le transazioni in modo semplice e veloce. A quanto pare, però tutto questo potrebbe cambiare, di nuovo, scopriamo che cosa bolle in pentola.

Addio pagamento con carta bancomat
Addio pagamento con carta di credito-fonte-Pixabay-geralt-C4comic.it

Che cosa bolle in pentola e come faremo a effettuare le transazioni monetarie

Come si legge tra le ultime notizie pubblicate sul sito www.managementcue.it, a partire dal primo luglio 2025 l’Unione Europea pare abbia cominciato a lavorare alla modifica sostanziale del sistema bancomat. Questo non vuol dire che bisognerà ritornare ai pagamenti in contanti. Ciò significa che è in atto una revisione del sistema delle commissioni e che saranno introdotte tariffe variabili in base al tipo di importo da pagare al tipo di carta usato per la transazione. Il sistema dei circuiti bancomat però è destinato a essere modificato e rinnovato. Verranno infatti, adottati strumenti che privilegiano la digitalizzazione.

Gli strumenti fisici sono destinati a sparire, in favore di quelli che sfruttano la tecnologia NFC e i wallet virtuali. Si andrà verso mezzi sempre più contactless. Proprio per questo si ritiene che i bancomat scompariranno. Del resto la transizione verso il digitale è già in atto da tempo e coinvolge tutti i settori.