UFFICIALE GIORGIA MELONI, scatta lo sconto bollette anziani: se sei over 70 paghi molto meno | Basta anche un parente

nuovo sconto sulle bollette

bollette dimezzate-fonte-canva-filmfoto-C4comic.it

Se sei stanco di spendere mezzo stipendio per le tue bollette, allora chiedi subito lo sconto introdotto da Giorgia Meloni.

I costi dell’energia aumentano sempre di più ma, per fortuna, esiste un nuovo bonus che aita a contenere le spese di casa.

Preparati a dire addio alle bollette da capogiro: ora è arrivata una grande novità.

Lo Stato italiano è pronto a dimezzare le bollette. Approfitta e non lasciarti scappare una grande occasione di risparmio.

Dimentica il salasso mensile di luce e gas metano, grazie al beneficio del Governo.

Giorgia Meloni ha approvato la misura che dimezza le bollette

Negli ultimi anni il costo dell’energia elettrica e quello del gas metano, purtroppo, sono arrivati alle stelle. Non si erano mai visti dei prezzi così alti, né tariffe così salate. Gli incrementi sono dipesi dal fatto che il costo delle materie prime è aumentato, a seguito di rincari, conflitti e tensioni internazionali e operazioni di mercato.

Dal mese di gennaio 2025 si è registrato un aumento delle bollette del gas del 28% rispetto all’anno precedente. A farne le spese sono i cittadini, che di certo non possono restare al buio o smettere di cucinare. Per tanto sono costretti a pagare bollette da capogiro. Per fortuna però ora c’è un modo per dire addio definitivamente ai conti salati e ridurre le spese domestiche. La novità piacerà tanto a una specifica fetta della popolazione italiana. Scopri di che cosa si tratta e come fare per iniziare subito a risparmiare.

bollette dimezzate
nuovo sconto sulle bollette-Depositphotos-C4comic.it

Lo sconto che alleggerisce le spese domestiche

Per comprendere quanto le bollette siano davvero una voce importante che pesa sul budget familiare, basti sapere che il mese di luglio 2025, il prezzo del gas registrato da Arera, l’ L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente di è di 0,509233 €/standard al metro cubo. L’energia invece costa 0,16412 €/kWh per la tariffa monoraria, 0,17301 €/kWh per la fascia F1 e 0,15951 €/kWh per la fascia F23, se si ha una tariffa bioraria.

A quanto pare, è stato introdotto da poco il cosiddetto Sconto Anziani. Lo Sconto Anziani si tradurrà in una riduzione del prezzo da pagare con il bollettino postale presso gli uffici di Poste Italiane S.p.A. La commissione infatti, che normalmente ammonta a 1,30 euro per i cittadini che hanno già compiuto 70 anni sarà di soli 0,70 centesimi di euro. Dunque rappresenta un risparmio di 0.60 euro per ogni bollettino. Accanto a questa agevolazione, restano comunque valide quelle delle diverse tariffe offerte agli utenti over 70 intestatari di un’utenza di fornitura di energia elettrica o di gas naturale.