“Suo figlio non può più andare a scuola”: Da oggi questi nomi sono aboliti e devi cambiarlo all’anagrafe | Scatta il divieto in tutta Italia

mancata ammissione a scuola- freepik - c4comic.it

Ritorno a scuola: quest'anno alcuni alunni non verranno ammessi, la motivazione ha scioccato tutti - c4comic.it (freepik)

Escluso per sempre dagli ambienti scolastici: scatta il blocco in tutta Italia a causa di un dettaglio raccapricciante.

Nuove regole stringenti hanno generato caos e polemiche tra i genitori: alcuni alunni non verranno ammessi a scuola.

Con il termine delle vacanze e settembre alle porte, arriva per i più piccoli il ritorno tra i banchi di scuola. Per migliaia di bambini sarà un momento di festa e di riabbracci con gli amici, ma per molte famiglia italiane si prospetta una riapertura difficile da affrontare.

Dietro l’apparente normalità, si nascondono nuove regole sempre più severe che rischiano di creare problemi inaspettati a genitori e figli. Nelle ultime ore vi è una questione in particolare che ha fatto discutere molto: il nome del tuo figlio potrebbe pregiudicare l’accesso a scuola.

Alcuni nomi, infatti, sono considerati illegali e possono comportare il rifiuto dell’iscrizione all’anagrafe o, nei casi più gravi, la mancata ammissione a scuola. Un dettaglio che può trasformarsi in un vero e proprio ostacolo al diritto all’istruzione.

Quando il nome diventa un problema legale

La legge italiana è intervenuta varie volte per stabilire dei limiti precisi nella scelta del nome da dare al nascituro. Anche se, oggi, la libertà nella scelta del nome è ancora ampia, non è illimitata. In Italia esistono regole ben precise per evitare che i bambini crescano con nomi offensivi o legati a figure controverse. Nonostante il buon senso, i riferimenti normativi sono gli articoli 34 e 35 del DPR 396/2000, che fissano criteri ben chiari. Tra le principali restrizioni, troviamo il divieto di dare al bambino:

  • lo stesso nome del padre, di un fratello o di una sorella viventi: neanche se accompagnato da appellativi come Junior, Jr;
  • il cognome come nome: non è possibile chiamare il bambino, ad esempio, Rossi;
  • nomi inappropriati.

Altri limiti riguardano i nomi stranieri con caratteri non italiani o appartenenti a culti religiosi, utilizzati in modo offensivo.

nome bambino - freepik - c4comic.it
Il nome del nascituro pregiudica la sua ammissione a scuola – c4comic.it (freepik)

Lista dei nomi proibiti: se scegli questi nomi dovrai cambiarli subito

Come affermato in precedenza, la normativa non prevede una lista ufficiale e definitiva dei nomi da poter dare ai propri figli. Tuttavia, negli anni, sono emersi numerosi casi che aiutano a chiarire quali nomi rientrano nelle categorie vietate. Alcuni nomi sono stati già respinti in maniera ufficiale, mentre altri rischiano di essere annullati anche dopo la registrazione all’anagrafe. Tra i nomi considerati inappropriati e, per questo, vietati, ritroviamo:

  • Nomi derivanti da cartoni animati o fumetti: Doraemon, Biancaneve, Pollon, Goku;
  • Nomi derivanti da personaggi storici: Adolf Hitler, Iosif Vissarionovich Stalin, Osama Bin Laden;
  • Nomi di personaggi di serie tv o film: Joey Tribbiani, Jon Snow, Stanis Larochelle;
  • Nomi di personaggi di romanzi o fantasia: Frodo, Grande Gatsby, Conte Dracula;
  • Nomi legati ad un culto: Gesù, Lucifero, Maometto;
  • Nomi di personaggi del mondo dello sport: Maradona, Pelè, Amadeus;
  • Nomi di marchi: Nike, Gucci, Prada.

Cosa succede se scegli uno di questi nomi? I problemi possono sorgere già in fase di registrazione. L’anagrafe può, infatti, bloccare l’atto di nascita o richiedere una procedura per la modifica. In casi estremi, è il tribunale ad intervenire. Evitare nomi d’impatto e optare per soluzioni equilibrate resta comunque la scelta migliore per garantire la serenità del bambino e prevenire complicazioni future, come l’inammissibilità a scuola.