ULTIM’ORA PENSIONI, 1500€ garantiti immediatamente per tutti: troppe persone prendono troppo poco | Dal 1 agosto vivrete tutti con i soldi in tasca

pensione anziani - freepik - c4comic.it

Allarme caro vita: per vivere in tranquillità i pensionati dovranno fare in questo modo - c4comic.it (freepik)

Pensioni misere e che non consentono una vita dignitosa? Adesso non più: ecco come ottenere 1.500 euro al mese con gli aiuti statali.

Pensione minima, assegno sociale e Assegno di Inclusione, possono sommarsi e aiutare i cittadini con redditi bassi a vivere tranquilli.

Molti pensionati, in Italia, si ritrovano a dover affrontare il peso del caro vita e dei costi in generale che non accennano a diminuire. Il tutto, con assegni mensili che non consentono di ricoprire tutte le spese.

Affitto, bollette, farmaci e visite varie: impossibili da sostenere con la sola pensione minima. Per tale motivo, il Governo ha introdotto una serie di misure e strumenti di sostegno economici che, se richiesti in tempo, possono far sì che l’importo totale mensile arrivi a 1.500 euro.

Tuttavia, non si tratta di un bonus che viene offerto in automatico, è necessario farne richiesta. Si tratta di un pacchetto di misure cumulabili, pensato per chi si trova in condizioni economiche avverse. Ma come accedere a questi sostegni? Continua a leggere per scoprirlo.

Come arrivare a 1.500 euro al mese: i sostegni di cui dovrai fare richiesta

Il punto di partenza è rappresentato dalla pensione minima. L’importo base è fissato a 603,40 euro mensili, una cifra che, da sola, non riuscirebbe a ricoprire neanche la metà delle spese mensili che un italiano medio ha. Come affermato in precedenza, è possibile aumentare il proprio accredito mensile, puntando all’accumulo di vari sostegni offerti dal Governo, quali?

  • Assegno sociale: può arrivare fino a 538,69 euro al mese per coloro che hanno compiuto 67 anni e hanno un reddito molto basso. L’importo pieno è concesso a chi ha un reddito familiare annuo al di sotto di 7,002,97 euro. In presenza di redditi superiori, ma entro i 14,005,94, si ha diritto ad un importo ridotto;
  • Assegno di Inclusione: ulteriore aiuto da parte del Governo per coloro che si ritrovano in condizioni di disagio economico. A richiederlo possono essere anche i nuclei composti solo da anziani o disabili. Tra i requisiti fondamentali vi è l’ISEE al di sotto dei 10.140 euro.

E’ sommando queste diverse misure, insieme alla pensione minima, che si può arrivare anche a percepire 1.500 euro netti al mese.

risparmi e spese casa - freepik - c4comic.it
Sostegni da parte del Governo: come arrivare a 1.500 euro al mese per un pensionato – c4comic.it (freepik)

Come fare richiesta e a chi rivolgersi

Arrivare a 1.500 euro al mese, per i pensionati è possibile ma non è automatico. Chi possiede i requisiti elencati in precedenza, dovrà fare domanda per ciascun beneficio, allegando la relativa documentazione. Per accedere a queste misure, è necessario attivarsi prima per evitare che sia troppo tardi per richiedere tali sostegni.

Per ricevere assistenza senza commettere errori, è consigliabile rivolgersi a Caf o Patronati, i quali offrono supporto gratuito per la corretta compilazione delle richieste, oppure recarsi nelle sedi INPS del proprio territorio per maggiori informazioni.