ABOLITI PAGAMENTI POS, si torna al contante: ti diranno sempre NO se vuoi usare la carta | È già legge

Pagamenti POS (pexels.com) - c4comic.it

Pagamenti POS (pexels.com) - c4comic.it

Stop a questo tipo di pagamento, l’inversione di marcia è totale: porta sempre con te qualche contante o rischi grosso.

I pagamenti digitali hanno rivoluzionato il nostro modo di pagare ed essere pagati.

Lo stipendio, così come, in molti casi, anche la pensione, giunge direttamente sui nostri conti correnti.

Uscire senza contanti, inoltre, non è più un problema, visto che tutti i negozi sono obbligati a permettere di pagare con la carta.

Se tutto questo vi sembrava una realtà dalla quale sarebbe stato impossibile sottrarsi, sfortunatamente non c’è niente di più sbagliato. Ecco cosa è cambiato.

Sistema Bancomat, tutti i cambiamenti in corso

Dopo l’allarme di alcune banche del Nord Europa lanciato lo scorso febbraio, già molti cittadini si sono assicurati di tenere almeno un piccolo gruzzolo contante in casa. Visto quanto sta accadendo al POS, come riportato da managementcue, sarà meglio dotarsi almeno di qualche decina di euro in contanti ogni volta che si esce di casa, per evitare di stare totalmente senza un euro.

Si parlava, infatti, dell’eliminazione del circuito tradizionale dei POS e delle tessere fisiche a partire dallo scorso primo luglio. Questo importante cambiamento si reggeva, evidentemente, su una volontà di una digitalizzazione ancora maggiore, che avrebbe reso le tessere fisiche praticamente inutili. Difficilmente, infatti, oggi un individuo esce senza il proprio smartphone, e a breve sarà persino possibile tenervi documenti disponibili con valore perfettamente legale. Ecco come si configura questo cambiamento.

Pagamenti tutti in digitale (pexels.com) - c4comic.it
Pagamenti tutti in digitale (pexels.com) – c4comic.it

Carta fisica? Non potrai più usarla per pagare

Si sarebbe potuto pensare che, con i pagamenti POS, la transizione digitale fosse ormai completata, quanto meno rispetto all’ambito dei pagamenti. In realtà, non è affatto così, ci sono frontiere ancora più immateriali che non sono troppo lontane, e gli esercenti, così, come i consumatori, sono tenuti ad aggiornarsi così da poter procedere all’abbandono delle carte fisiche e all’instaurazione di nuovi sistemi che prevedono carte totalmente digitalizzate.

Si stima che i vecchi terminali POS non saranno compatibili con i nuovi sistemi di pagamento, che verranno eseguiti attraverso dispositivi avanzati e multifunzione. Secondo managementcue, si tratta di un adattamento necessario da parte di tutti, esercenti e clienti, che sono nuovamente tenuti a stare al passo con i tempi. Sebbene siamo ancora agli inizi, è probabile che anche l’intelligenza artificiale possa far parte di un futuro mutamento nell’ambito dei pagamenti. Per il momento, visto che ci troviamo in una fase di transizione, è bene avere con sé sempre qualche contante.