Soldi contanti, dalla prossima settimana i pezzi da 50€ non valgono più: corsa contro il tempo per cambiarli | File infinite ai bancomat

novità sui soldi contanti -fonte-Canva-Sirene68-C4comic.it
Liberati al più presto dai soldi contanti se non vuoi ritrovarti con un mucchio di carta straccia tra le mani.
L’inaspettato annuncio del Governo ha lasciato a bocca aperta tutti i cittadini, che ora si stanno precipitando in massa agli sportelli bancari.
I correntisti sono tutti molto preoccupati di restare al verde. Scopriamo che cosa sta accadendo.
SOS contanti: le banconote non verranno più accettate. Affrettati a cambiarle.
Ecco perché davanti alle banche ci sono interminabili file: risparmiatori nel panico.
Soldi contanti, l’allarme diffuso dal Governo
Da qualche anno a questa parte si vede circolare sempre meno denaro contante. Pian piano monete e banconote stanno cedendo il posto a carte di credito, carte di debito, bancomat, bonifici ordinari e istantanei e digital wallet. Il motivo è legato alla praticità delle transazioni e anche alla trasparenza. Oggi pagare con il contante è scomodo perché esistono strumenti digitali e supporti fisici che non richiedono di prelevare liquidità ed è anche una pratica che scoraggia l’evasione fiscale. Proprio per questo il Governo ha deciso di consentire la detrazione fiscale delle spese sanitarie e delle altre spese deducibili solo se si paga con strumenti tracciabili.
Insomma, si parla tanto di ridurre il denaro contante ma nessuno si sarebbe aspettato di leggere una notizia allarmante, secondo la quale le banconote potrebbero essere tramutate, improvvisamente, in carta straccia. Scopri che cosa sta accadendo e perché i cittadini sono molto preoccupati della perdita di valore del loro denaro.

L’avviso sulle banconote che non verranno più accettate
Una notizia circolata nei giorni scorsi ha fatto scattare l’allarme su una particolare decisione del Governo, che avrebbe portato alla trasformazione delle banconote in semplici fogli di carta senza nessun valore. La verità però è che questa notizia non ha fondamento. Quel che è accaduto realmente è il Governo spagnolo ha deciso di non accettare più le banconote danneggiate o macchiate da inchiostro di sicurezza, così come si legge sul sito web www.managementcue.it.
Questa particolare decisione è il frutto di una scelta ben precisa e non dipende affatto dalla volontà di svalutare il denaro presente nelle tasche e nei portafogli dei cittadini spagnoli. In verità è stata un’idea messa a punto per evitare contraffazioni delle banconote da 50 euro. Ai cittadini sarà stata la possibilità di andare a cambiare presso le banche di banconote danneggiate. Dunque se anche tu e hai appreso questa notizia e ti sei precipitato in banca o hai pensato di recarti presso lo sportello più vicino per la paura di ritrovarti con il denaro contante inutilizzabile, sappi che in realtà puoi dormire sonni tranquilli. Se però hai in programma un viaggio in Spagna e hai banconote rovinate, faresti bene a provvedere per evitare di veder rifiutato il tuo denaro.