UFFICIALE INPS, non abbiamo potuto pagare: i soldi non stanno arrivando a nessuno | Famiglie in ginocchio

Novità INPS pagamenti

Logo INPS e famiglia preoccupata (Canva e Facebook) c4comic.it

La situazione, per milioni di famiglie, si mette davvero male: l’annuncio dell’INPS, riguardo i pagamenti, coglie tutti di sorpresa.

Negli ultimi tempi, gli aiuti economici da parte del Governo e, di conseguenza, da parte dell’INPS, sono diventati indispensabili per milioni di famiglie.

Tenendo in considerazione i rincari, sempre più persone hanno bisogno di un sostentamento, che arriva attraverso dei bonus, che riguardo svariate categorie.

Ci sono bonus mensili e bonus una tantum, ed ognuno è utile a suo modo. Purtroppo, però, pare che INPS abbia ufficializzato il fatto che, per questo mese almeno, non ci saranno pagamenti.

Ecco qual è la situazione a cui dovranno far fronte le famiglie italiane.

L’importanza dei bonus

È soprattutto dai tempi della pandemia, causata dal Covid-19, che abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con il mondo dei bonus e degli aiuti economici da parte del Governo. Questi, per alcune famiglie, sono diventati di fondamentale importanza, perché hanno aiutato a risollevare le sorti di molta gente e a far vivere loro, con una maggiore spensieratezza, la vita.

Ora che tutto sembra bloccato, però, sono tantissime le persone che si stanno facendo due conti in tasca, cercando di capirne di più. L’annuncio dell’INPS è chiaro e non lascia spazio a fraintendimenti. Scopriamo cosa sta accadendo e chi saranno le famiglie che, questa volta, rimarranno con un pugno di mosche.

Ritardo pagamenti INPS
Coppia seduta in cucina al pc con espressione preoccupata (Canva) c4comic.it

I ritardi dell’INPS

Il bonus che sarà soggetto a dei ritardi da parte dell’INPS è quello riguarda l’asilo nido. Sono molte le famiglie che attingono a questo sostegno e saranno molte quelle che dovranno rinunciarvi. Stando alle parole della presidente Assonidi Veneto, Elisa Pisani, pare che l’INPS abbia terminato i fondi destinati alle famiglie che usufruiscono del bonus nido. Ciò significa che, dal momento in cui non si hanno i soldi per pagare la retta, non ci saranno neanche i soldi per pagare gli stipendi, le bollette e tutte le spese dell’attività.

Con le novità introdotte di recente dall’INPS, il rimborso spesa lo potrà ottenere solamente chi ha sostenuto la spesa. Ciò comporta che i genitori che hanno caricato la documentazione correttamente, ora si ritrovino a dover anticipare spese che non possono permettersi. Così, molti rimangono in attesa del rimborso e, nel frattempo, sospendono il pagamento della retta. A risentirne, ovviamente, non sono solamente le famiglie, ma anche le strutture stesse. Le persone, però, hanno diritto a questo rimborso e hanno diritto all’istruzione, dunque si spera che la situazione pagamenti si blocchi in fretta.