UFFICIALE GIORGIA MELONI, aumento pedaggi autostradali approvato: ecco quanto ci costerà viaggiare

Pedaggi-autostrada-Foto-di-Nandhu-Kumar-da-Pexels-C4Comic

Pedaggi-autostrada-Foto-di-Nandhu-Kumar-da-Pexels-C4Comic

Pedaggi autostradali più cari da agosto: il Governo si spacca e scoppia la polemica contro chi ha deciso di rendere l’estate più salata per gli italiani che vanno in vacanza.

L’estate degli italiani si complica anche in autostrada. A far discutere è la decisione di aumentare i pedaggi a partire dal 1° agosto.

Il rincaro è stato inserito in un emendamento al Decreto Infrastrutture e ha l’obiettivo di aumentare i fondi destinati ad Anas, l’ente che si occupa della manutenzione di molte strade italiane.

Si parla di circa 90 milioni di euro all’anno. Ma la notizia ha subito acceso tensioni in Parlamento, anche tra i partiti di maggioranza. Dopo le prime polemiche, è arrivata la richiesta di rivedere tutto.

Il provvedimento è stato criticato da molti politici, dalle associazioni dei consumatori e dalle opposizioni, che lo hanno definito una vera e propria “tassa sulle ferie”.

Pedaggi autostradali in aumento dal 1 agosto: di quanto cresce il costo per viaggiare

L’aumento previsto è di 1 millesimo di euro a chilometro. In pratica, si tratta di 1 euro in più ogni 1000 chilometri. Una cifra che può sembrare bassa per i singoli utenti, ma che, su scala nazionale, porterebbe molti soldi nelle casse pubbliche. L’incremento riguarderebbe tutte le categorie di veicoli: auto, moto, camper, SUV e anche camion e tir.

Il fatto che l’aumento fosse previsto proprio dal 1° agosto, nel pieno dell’esodo estivo, ha fatto infuriare molti italiani che sono ad un passo dalle tanto agognate ferie estive. L’accusa è quella di voler fare cassa proprio quando milioni di persone si mettono in viaggio. Di fronte alla bufera, il ministro Matteo Salvini ha preso le distanze, pur essendo il provvedimento firmato anche da parlamentari vicini a lui.

Autostrada-Foto-di-Milos-Jevtic-da-Pexels-C4Comic.it
Autostrada-Foto-di-Milos-Jevtic-da-Pexels-C4Comic.it

Le reazioni polemiche alla proposta del Governo di aumentare il costo delle autostrade

L’opposizione ha reagito duramente. Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha parlato di “tassa sulle vacanze” e criticato il cambio di posizione della premier. Il Movimento 5 Stelle ha definito la mossa un “colpo basso estivo”, mentre Riccardo Magi (+Europa) l’ha definita “una vigliaccata”.

Anche l’Unione Nazionale Consumatori, con il presidente Massimiliano Dona, ha contestato l’iniziativa, parlando di mancanza di chiarezza e di un ulteriore peso sulle famiglie italiane già provate da inflazione, bollette e tagli agli sconti su carburanti. Il PD, intanto, ha proposto un subemendamento per bloccare gli aumenti e chiedere sconti per chi è costretto a viaggiare su tratte con cantieri o disagi. Gli automobilisti italiani restano in attesa di ulteriori sviluppi che riguardano i pedaggi autostradali.