Bollette stellari, è questo elettrodomestico a dissanguarti: continua a consumare anche spento | Puoi solo staccare la spina

Bollette stellari, è questo elettrodomestico a dissanguarti: continua a consumare anche spento

Calcolare bollette (freepik) - c4comic.it

Questo elettrodomestico fa lievitare le tue bollette anche da spento, senza che tu te ne accorga. Ti conviene rimediare subito prima di spendere tutti i tuoi soldi.

Le bollette continuano a salire e, nonostante tutti i tentativi di risparmiare, i conti non tornano. Spegni le luci, usi gli elettrodomestici con attenzione, magari hai anche cambiato fornitore.

Eppure ogni mese ti ritrovi a pagare più del previsto. Il problema, però, potrebbe essere sotto i tuoi occhi: c’è un elettrodomestico in casa che continua a consumare energia anche quando credi sia spento.

Molti non lo sanno, ma alcuni apparecchi non smettono davvero di assorbire corrente nemmeno quando sembrano inattivi. Si parla di “consumo nascosto” o “consumo in standby”, ed è una delle principali cause di spreco energetico domestico.

Questo singolo dispositivo può incidere in modo significativo sulle spese annuali, contribuendo a far lievitare la bolletta senza che tu te ne renda conto. 

Risparmia sulle bollette: devi staccare la spina

Le spese energetiche sembrano non avere più freni e le bollette continuano ad aumentare anche con un uso più attento degli apparecchi in casa. C’è un dettaglio, infatti, che molti trascurano: alcuni dispositivi non si spengono mai davvero. Anche quando non li stai usando, continuano ad assorbire corrente in modo costante, sommando giorno dopo giorno un consumo invisibile ma significativo.

È proprio questo comportamento silenzioso che incide pesantemente sulla bolletta elettrica, facendo lievitare i costi anche in assenza di utilizzo reale. Se ti sei mai chiesto perché paghi così tanto nonostante le tue accortezze, potresti trovare la risposta proprio qui.

Bollette stellari, è questo elettrodomestico a dissanguarti: continua a consumare anche spento
Calcolare bollette (freepik) – c4comic.it

Questo elettrodomestico fa arrivare le bollette alle stelle

Spesso non ce ne rendiamo conto, ma una Smart TV anche quando sembra spenta continua a consumare energia. Anche in modalità standby assorbe una piccola quantità di corrente, generalmente tra 0,5 e 1,5 watt, che permette al dispositivo di restare connesso a internet, ricevere aggiornamenti o prepararsi a una accensione rapida. Questo consumino invisibile può sembrare insignificante di per sé, ma se si pensa che ogni watt costante equivale a quasi 9 kWh all’anno, il costo comincia a diventare tangibile, soprattutto se si considera la presenza di più apparecchi in standby in casa. In Italia, dati raccolti tra Nord e Centro confermano che i televisori e i dispositivi collegati rappresentano una quota rilevante del consumo domestico: si stima che il 5,6% dell’elettricità in casa sia dovuto alle TV, mentre l’insieme degli apparecchi in standby arriva a incidere per circa il 3,6% del totale.

Allo stesso tempo, molti utenti alzano la scure e decidono di staccare completamente la presa della TV, pensando di eliminare ogni spreco. Tuttavia, le moderne Smart TV, specialmente quelle con schermo OLED, sfruttano la modalità standby per eseguire cicli di manutenzione automatica come il cosiddetto “pixel refresh” che serve a prevenire fenomeni di burn‑in o immagini fantasma. Spegnere o scollegare completamente il televisore replica questi meccanismi ogni volta e può finire per danneggiare lo schermo, compromettendo anche la garanzia o la longevità del dispositivo. Un compromesso intelligente ad oggi consiste nell’uso di una ciabatta dotata di interruttore, che consente di interrompere la corrente a più dispositivi contemporaneamente quando l’interruttore viene spento. In questo modo si annulla il consumo fantasma, ma rimane possibile riattivare tutto semplicemente riaccendendo la ciabatta.