Addio Imu, abolito ufficialmente dal governo: Giorgia Meloni ci fa un grande regalo

Novità IMU Giorgia Meloni

Casa in costruzione, scritta IMU e Giorgia Meloni in primo piano (Canva e Facebook) c4comic.it

Svolta decisiva sulla questione IMU: la Meloni sorprende tutti e ufficializza la decisione, facendo tirare un sospiro di sollievo.

In Italia, purtroppo, siamo abituati a dover pagare molte tasse al Governo. Alcune di queste hanno più senso di altre, ma nessuna può essere evitata davvero.

Tra acqua, energia elettrica, gas e forniture varie, si insidiano anche le bollette legate a imposte fisse, come TARI e IMU. Quest’ultima, in particolare, è sempre molto discussa.

Così come il bollo per l’auto, l’IMU è una sorta di tassa di possesso su una casa che è già nostra. Negli ultimi anni, è stata disposta solo in relazione alle abitazioni che non risultano come prima casa.

Fortunatamente, però, Giorgia Meloni avrebbe appena deciso di abolirlo. Ecco tutti i dettagli sulla decisione del Governo.

Tasse e incentiviO

Da quando la crisi economica si è fatta sentire di più e ha stravolto le sorti di parecchie famiglie, sono parecchi quelli che fanno fatica ad arrivare a fine mese. D’altronde, oltre alla spesa e agli acquisti per sfizi vari, ci sono parecchie cose da dover pagare. L’IMU è una di quelle tasse che si aggiunge alla lista e che non dà pace a gran parte degli italiani.

Da oggi, però, la Meloni ha svoltato la situazione e ha alleggerito le uscite di milioni di persone. Pare, infatti, che l’IMU sia stato ufficialmente abolito. Ora, non ci resta che capire il perché di questa scelta. La cosa certa, ovviamente, è che la notizia ha rallegrato il cuore di tutti.

Sospensione pagamento IMU
Modellini casa, denaro in monete, chiavi e documenti (Canva) c4comic.it

L’abolizione dell’IMU

Sembra quasi impossibile da credere, eppure la notizia dell’abolizione dell’IMU è arrivata direttamente dal Governo, o meglio, da Giorgia Meloni. Il Decreto Legge 84 è stato convertito in legge ed è diventato fondamentale per coloro che, ogni anno, devono fare i conti con l’IMU. In particolare, ci riferiamo agli immobili utilizzati per le attività sportive.

In attesa di ricevere gli adempimenti dei comuni, per distinguere gli immobili usati a fini commerciali e quelli che non sono usati a fini commerciali, ci sarà un’esenzione automatica per tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche, iscritte al registro sportivo sportivo. Ovviamente, si tratta di un’iniziativa alquanto ghiotta, che risolleverà l’umore di parecchi imprenditori. Del resto, non è facile gestire le spese di grandi attività, specie dopo la crisi che ha colpito l’Italia intera. La decisione della Meloni, dunque, sarò sicuramente molto apprezzata.