Milan Games Week & Cartoomics 2025, torna l’evento attesissimo nel capoluogo lombardo: i dettagli

Milan Games Week & Cartoomics

Evento a Milano (Fonte YouTube Milan Games Week) - c4comic.it

Spazio per giochi e cartoons in quel di Milano con il ritorno di uno degli eventi più attesi: svelati alcuni dettagli.

Aumentano a dismisura gli appuntamenti con il mondo dei manga, fumetti, giochi da tavolo e cosplay. Questo perché il pubblico affezionato a questo genere è vasto e particolarmente variegato.

Ci sono quindi tanti eventi in programma durante tutto l’anno per conoscere da vicino alcuni protagonisti o per scoprire novità ancora inedite.

Anche per il mondo dei giochi e del virtuale sta per arrivare uno degli appuntamenti più importanti. Nel dettaglio stiamo parlando del nuovo appuntamento con il Milan Games Week & Cartoomics, in programma il prossimo mese di novembre.

Un evento di successo

Lo scorso anno questo evento ha attirato oltre 120 mila visitatori e la prossima edizione sarà ancora più importante viste le diverse novità. Ufficialmente l’evento andrà in scena dal 28 al 30 novembre 2025 presso la Fiera di Milano. Ben quattro padiglioni (i numeri 9-11-14 e 18) saranno dedicati a questo importante appuntamento. Due padiglioni saranno dedicati al mondo dei giochi e del virtuale mentre gli altri due ai giochi da tavolo, manga, fumetti e cosplay.

In questo modo l’esperienza, che prenderà il nome di OnLine, sarà improntata sull’incontro di questi due mondi diversi ma simili. Un modo quindi per permettere ai visitatori di entrare in tutti i sensi in questo particolare mondo ma non ci saranno solo questi due giorni a disposizione.

Novità in quel di Milano (Fonte YouTube Milan Games Week) – c4comic.it

Coinvolte istituzioni e persone comuni

La particolarità di questo evento è infatti la decisione sia della città di Milano che della Regione Lombardia di essere non solo sponsor ma anche parte attiva del processo. Entrambe le istituzioni hanno infatti pensato ad un calendario di eventi da mettere in atto nei prossimi mesi ed in grado di stimolare tutti gli appassionati di tutte le generazioni. Ci saranno eventi all’aperto, gratuiti e poi verrà chiesto anche alle università di mettere in campo la loro conoscenza dell’Intelligenza Artificiale.

Un evento in grande quindi che senza dubbio attirerà un vasto pubblico ma soprattutto artisti di caratura internazionale. Ci saranno infatti ospiti legati al mondo dei manga, comics e games. Ma soprattutto si permetterà ai visitatori di ascoltarli, confrontarsi con loro e incontrarli.