UFFICIALE INTESA SAN PAOLO: chiusura immediata delle filiali e dei bancomat | Sbrigati a spostare i tuoi soldi

Intesa San Paolo chiude le filiali - Wikicommons - C4comics.it
Un problema in più per le centinaia di migliaia di correntisti di Intesa San Paolo. Il gruppo bancario sta per chiudere sportelli e bancomat
Purtroppo per milioni di cittadini che possiedono i loro conti nelle banche più diffuse sul territorio nazionale, in particolare gli anziani e coloro che vivono in piccoli centri urbani, il futuro del settore bancario sarà sempre più digitale e sempre meno ‘fisico’.
Unicredit, BNL Paribas e Banca Intesa Sanpaolo da questo punto di vista stanno procedendo a tappe forzate. Quest’ultima in particolare sta accelerando questa sorta di lunga transizione con un piano che impatterà significativamente sulla presenza fisica degli sportelli.
Quest’ultimi sono destinati a diminuire e gradualmente forse addirittura a sparire per sempre. Uno scenario a dir poco allarmante per chiunque non viva in una delle grandi città italiane ma che si fa via via più concreto.
I vertici di Intesa stanno infatti portando avanti con determinazione il cosiddetto ‘Piano 2025‘, un progetto che prevede una serie di chiusure e accorpamenti di filiali con l’obiettivo di spingere ulteriormente la digitalizzazione dei servizi e delle operazioni.
Intesa San Paolo, addio per sempre agli sportelli bancomat
Questa strategia, se da un lato risponde alle nuove abitudini dei clienti, che sempre più spesso utilizzano l’home banking e le app per gestire le proprie finanze, dall’altro solleva preoccupazioni per l’accessibilità dei servizi bancari, specialmente per le fasce della popolazione meno avvezze alla tecnologia.
Di recente i più importanti cambiamenti sono avvenuti a Torino e in generale in tutto il Piemonte: si parla infatti di 19 chiusure definitive e 23 accorpamenti di filiali. Questo significa che un numero considerevole di sportelli fisici verrà eliminato o integrato in altre sedi. L’obiettivo dichiarato è quello di ottimizzare le risorse e reindirizzare gli investimenti verso canali digitali e modelli di consulenza più evoluti.

Intesa, il digitale avanza a grandi passi
Le chiusure e gli accorpamenti non sono una novità nel settore bancario ma la loro intensità in una singola regione desta grande attenzione. Per molti clienti la filiale più vicina rappresenta un punto di riferimento non solo per le operazioni quotidiane, ma anche per la consulenza. La diminuzione degli sportelli solleva interrogativi su come Intesa Sanpaolo intenda bilanciare l’efficienza digitale con la necessità di mantenere un contatto umano e accessibile, soprattutto per clientela anziana o con esigenze specifiche.
Il piano di Intesa Sanpaolo riflette una tendenza globale, vale a dire la riduzione della rete fisica a favore del digitale. I vantaggi per la banca sono chiari: minori costi di gestione delle filiali e una maggiore efficienza operativa. Per i clienti la digitalizzazione offre comodità e accessibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per molte operazioni. La strada è tracciata.