Telecomando, questa funzione segreta la sanno solo i tecnici: non riuscirai più a farne a meno

Telecomando-Foto-di-JESHOOTS-da-Pexels-C4Comic.it

Telecomando-Foto-di-JESHOOTS-da-Pexels-C4Comic.it

Oltre alle classiche e ben note funzioni del telecomando esistono dei trucchi da sfruttare che non tutti conoscono: ecco un’opzione segreta molto utile e come si attiva.

La trasformazione del digitale terrestre e l’arrivo delle smart TV ha modificato molto anche l’utilizzo che si fa dei telecomandi. Oggi, infatti, non servono solo per cambiare canale o abbassare il volume.

I telecomandi contemporanei permettono anche di navigare su internet, usare app come Netflix o YouTube, parlare con l’assistente vocale, collegare altri dispositivi e tanto altro ancora.

C’è però una funzione, silenziosa e quasi invisibile, che molte persone non notano e che invece può semplificare davvero l’uso quotidiano del telecomando.

Non ha bisogno di batterie, non richiede aggiornamenti, non compare nei menu delle impostazioni. Eppure è sempre lì, sotto le dita. Si tratta dei segnali tattili, cioè piccole sporgenze fisiche posizionate su alcuni tasti specifici del telecomando.

Cosa sono i segnali tattili del telecomando e a cosa servono

Il funzionamento dei segnali tattili è molto semplice: si tratta di piccoli rilievi, che si presentano spesso sotto forma di puntini in rilievo o piccole sporgenze e si trovano su tasti scelti con cura. Il più comune si trova sul tasto “5” del tastierino numerico, perché rappresenta il centro della griglia da 0 a 9. Toccarlo permette di capire subito dove ci si trova e di orientarsi meglio per premere gli altri numeri. Ma non è l’unico: in molti modelli, questi rilievi si trovano anche sui tasti del volume, su quelli per cambiare canale o su quello di accensione.

Questo sistema è particolarmente utile quando si guarda la TV con le luci spente. Invece di cercare il tasto giusto alla cieca o accendere una luce, basta sentire il rilievo sotto il dito e il gioco è fatto. Non si tratta solo di comodità: è anche una scelta pensata per migliorare l’ergonomia del telecomando e renderlo più accessibile, soprattutto per chi ha problemi di vista o mobilità ridotta.

Usare-telecomando-Foto-di-Photo-By-Kaboompics-da-Pexels-C4Comic.it
Usare-telecomando-Foto-di-Photo-By-Kaboompics-da-Pexels-C4Comic.it

Perché i puntini in rilievo sul telecomando sono così utili

Questa funzione è utile per chiunque usi il telecomando in condizioni di scarsa illuminazione, come la sera davanti a un film o quando non si vuole svegliare nessuno accendendo la luce. I rilievi tattili permettono di usare il telecomando in modo più intuitivo: si può alzare o abbassare il volume, cambiare sorgente o spegnere la TV senza nemmeno guardare il dispositivo.

Chi ha una buona memoria delle posizioni dei tasti può sfruttare ancora di più questa caratteristica. Il problema è che spesso non ci si accorge nemmeno che questi rilievi esistono: sono piccoli, discreti e non sempre evidenti. Ma una volta che si scoprono, è difficile farne a meno.