Questo segnale lo sbagliano tutti, nessuno sa veramente cosa indica: la scuola guida non te lo spiega

Questo segnale in pochi lo conoscono, ma è davvero importante sapere cosa significa - c4comic.it (freepik)
Il segnale che confonde tutto: pochi simboli, non colorato e molto semplice, ma quasi nessuno sa davvero cosa significa.
I segnali stradali sono una componente essenziale per garantire la sicurezza sulla strada. Rappresentano vere e proprie regole da rispettare, pensate per tutelare chi guida e anche chi si muove a piedi.
Ogni segnale ha un suo significato preciso, riconoscerli è una responsabilità che ogni automobilista deve assumersi. Tuttavia, il numero di segnali presenti oggi è davvero elevato e, riconoscerli tutti potrebbe risultare molto difficile.
Vi sono alcuni cartelli, decisamente più rari, che vengono spesso ignorati o addirittura fraintesi. Uno in particolare, pur facendo parte del Codice della Strada, viene spesso sottovalutato. In pochi ne conoscono il valore e il vero significato.
Il cartello che non conoscevi: ha un ruolo chiave nel traffico
Il segnale di cui parleremo oggi, non è tra i più conosciuti. Tuttavia, la sua importanza non è per nulla trascurabile. Si tratta di un cartello che indica la fine di una prescrizione, il punto esatto in cui terminano alcune regole imposte precedentemente, come ad esempio il limite di velocità, divieto di sorpasso o altre restrizioni. Questo segnale non deve essere confuso con cartelli che possono avere forma e colori simili come:
- fine di una zona di cantiere;
- uscita da un centro abitato;
- cessazione di un pericolo specifico.
Si tratta di un simbolo a sé che ha il compito di liberare il conducente da un obbligo precedentemente indicato, senza dover aggiungere altro. Spesso è accompagnato da icone grigie, che stanno a rappresentare veicoli pesanti o limiti numerici. Serve a segnalare la fine di alcune restrizioni come il divieto di sorpasso per camion sopra le 3,5 tonnellate oppure la fine di una velocità massima imposta. Riconoscere questo segnale più aiutare ad evitare multe o situazioni pericolose.

Come si presenta il segnale
Il segnale insolito di cui stiamo parlando è circolare, bianco e presenta una piccola banda nera obliqua che lo attraversa da sinistra a destra. Tuttavia, non sempre si presenta in questo modo, talvolta può includere sagome grigie di veicoli (come camion o autobus), per indicare la fine di restrizioni specifiche per quei mezzi.
In molti tendono a sottovalutare questo cartello, scambiandolo per un segnale generico o decorativo. Non bisogna prendere questo segnale alla leggera, anche il più raro può avere un grande impatto sulla sicurezza stradale.