Giorgia Meloni, INDETTO IL COPRIFUOCO D’AGOSTO: in queste date divieto di circolazione | Chiusi in casa a morire di caldo

Strada-vuota-Foto-di-Moritz-Kindler-da-Pexels-C4Comic.it

Strada-vuota-Foto-di-Moritz-Kindler-da-Pexels-C4Comic.it

Strade vuote nei weekend di agosto: ecco per chi scatta il divieto di circolazione in tutta Italia e qual è il calendario da rispettare.

Nel mese più critico per gli spostamenti estivi, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha confermato anche per il 2025 le limitazioni alla circolazione dei camion su tutto il territorio nazionale.

Lo stop attivato durante il mese di agosto riguarda i mezzi che trasportano merci e che superano le 7,5 tonnellate di peso, anche se viaggiano vuoti.

La misura serve a ridurre il traffico nei giorni più intensi e a rendere le strade più sicure per chi parte per le vacanze. Tutti i weekend di agosto saranno quindi “off limits” per i veicoli pesanti.

Il calendario da seguire è già stato stabilito e pubblicato in anticipo sul sito del Ministero. Le fasce orarie di blocco possono durare anche fino a 15 ore consecutive. Fanno eccezione solo i camion che trasportano beni urgenti, alimenti deperibili o animali vivi.

Mezzi pensati: il calendario che indica in quali giorni non sarà possibile circolare

Il primo stop scatterà di venerdì dalle 16:00 alle 22:00. Il giorno dopo, sabato, il divieto si estenderà dalle 08:00 alle 22:00, mentre domenica sarà attivo dalle 07:00 alle 22:00. Questo schema si ripeterà per tutti i fine settimana del mese.

Venerdì 15 agosto, giorno di Ferragosto, il blocco durerà l’intera giornata. A seguire, il sabato 16 (dalle 08:00 alle 16:00) e la domenica 17 (dalle 07:00 alle 22:00) seguiranno la stessa linea. I divieti torneranno anche sabato 23, domenica 24, sabato 30 e domenica 31. In questi giorni, le autostrade saranno presidio assoluto delle auto dei vacanzieri, mentre i camion dovranno restare fermi o anticipare le consegne. Le multe per chi non rispetta le regole vanno da 400 a oltre 1.700 euro.

Camion-su-strada-Foto-di-Mike-Bird-da-Pexels-C4Comic.it
Camion-su-strada-Foto-di-Mike-Bird-da-Pexels-C4Comic.it

Trasporti bloccati per le merci: ritardi nelle consegne per tutto il mese di agosto

Per le aziende di trasporto e logistica, queste limitazioni significano rivedere tempi e percorsi, con il rischio di ritardi e difficoltà organizzative. Anche se il traffico sarà più fluido per le auto, le tratte principali, soprattutto quelle vicino ai caselli, potrebbero comunque subire rallentamenti a causa dell’afflusso intenso.

I pochi veicoli autorizzati a circolare nei giorni vietati, come ambulanze, forze dell’ordine o mezzi per emergenze, dovranno comunque esibire la documentazione necessaria in caso di controlli. Chi ha bisogno di viaggiare con un mezzo pesante in uno dei giorni di divieto dovrà richiedere un permesso speciale alla Prefettura o all’autorità competente. Agosto 2025 si preannuncia, quindi, come un mese impegnativo per il mondo del trasporto su strada.