“Sembra innocuo ma il suo morso è velenoso”: questo ragno è il più pericoloso al mondo | Ti uccide in poco tempo tra atroci dolori

Ragnatela (pexels.com) - c4comic.it
A vederlo potresti pensare sia innocuo, invece è proprio lui a essere il ragno più pericoloso della Penisola: muori in poco tempo e soffri.
Avere paura dei ragni può essere perfettamente razionale se pensiamo che esistono alcune specie che sono pericolose per l’essere umano.
Nella maggioranza dei casi, però, la paura è infondata, visto che, quanto meno nel nostro Paese, sono poche le specie davvero dannose.
Se il pensiero è andato subito al ragno violino, è normale: è stata questa specie a finire al centro della cronaca negli ultimi anni.
In effetti, il ragno violino è uno di quelli pericolosi, che può decidere di attaccare qualora si senta minacciato. Ma non è affatto lui il più pericoloso: ecco di quale si tratta.
Ragni pericolosi: questo lo è più di tutti gli altri, ecco dove si trova
Il ragno violino presenta un morso inizialmente di poco conto, che può, però, rappresentare un problema nel corso di una eventuale ‘evoluzione’ che può dare complicanze. Si può annidare in crepe dei muri, cantine, ovunque in Italia, praticamente. Per fortuna, non è affatto lui il ragno considerato più pericoloso in Italia, si tratta, invece, di un esemplare che abita le regioni centro sud italiane e le isole. Secondo quanto descritto da Man’s Healt, il peggiore sarebbe, invece, la malmignatta, o Latrodectus tredecimgutattus se preferiamo il nome scientifico.
Si tratta di un ragno che appartiene alla famiglia delle vedove nere e il suo nome scientifico nella seconda parte indica una sua caratteristica visiva che può aiutarci a riconoscerlo. Presenta tredici macchie sull’addome, sono chiare e risaltano sul fondo scuro, in genere sono di colore rosso o arancione. Rispetto al ragno violino, quanto meno, è più facile da riconoscere e ci si può allarmare quando ce ne troviamo uno di fronte. Ecco cosa può fare.

Altro che ragno violino: questo è potenzialmente letale
La cosiddetta malmignatta a un veleno neurotossico che provoca sudorazione, crampi e alcuni casi può portare al collasso. I decessi correlati direttamente al suo morso e quindi al suo veleno, comunque, non sono molti. Se dovessi pensare di essere stato morso da uno di questi ragni, bisogna che chiami il 118.
L’ideale sarebbe riuscire in qualche modo a catturare il ragno, così da poter dare più informazioni possibili al personale che dovrà curarti. In bambini, anziani e persone fragili è ancora più importante agire in modo tempestivo e preciso sul morso.