Uova in frigo, ma solo se posizionate in questo scompartimento | Restano fresche ancora più a lungo, fino a quattro giorni

uova nel frigorifero - freepik - c4comic.it

Come conservare correttamente le uova nel frigo? Ecco il trucchetto che non tutti conoscono - c4comic.it (freepik)

In partenza per le vacanze? Ecco come devi conservare gli alimenti in frigo senza rischiare che vadano a male durante la tua assenza.

Conservare bene ciò che resta nel frigo, prima di partire, può evitarti brutte sorprese al ritorno ed evitare di buttare inutilmente il cibo.

C’è chi è già partito per le vacanze estive e, chi sta per farlo nei prossimi giorni. Tra le infinite cose da preparare, valigie, casa da sistemare, piante da mettere al riparo, spesso ci si dimentica di un particolare di grande rilievo: il frigorifero.

Lasciare alimenti mal conservati all’interno del frigorifero, potrebbe farti vivere un ritorno dalle vacanze da incubo. Questo perché i cibi andati a male, oltre che provocare cattivi odori, tendono a creare muffe e a contaminare, quindi, tutti gli alti alimenti presenti.

Con un minimo di attenzione, è possibile organizzare gli alimenti rimasti in modo da allungarne la durata e trovarli ancora commestibili al nostro rientro. Ma come si conservano correttamente i cibi in frigo? Continua a leggere per scoprirlo.

Uno sguardo al frigorifero prima di lasciare casa

Non tutti lo sanno ma, il frigorifero è suddiviso in diverse zone, ciascuna pensata per conservare un tipo specifico di alimento. Ogni scompartimento, ha infatti una temperatura diversa ed è destinato alla conservazione di ingredienti ben precisi. Ad esempio:

  • parte alta (5-6°C): è adatta alla conservazione di yogurt, marmellata, salse aperte e prodotti dolciari;
  • parte centrale (4°C): è destinata ai latticini, piatti già cotti e agli avanzi;
  • parte bassa (2-4°C): è dedicata agli alimenti più delicati come carne cruda, pesce e salumi;
  • cassetti inferiori (8°C): sono pensati per frutta e verdura, da tenere separate per evitare contaminazioni;
  • porta del frigo (10°C): può ospitare bevande, burro e condimenti.

E le uova? Nonostante molti frigoriferi di ultima generazione abbiano l’apposito contenitore per uova nella porta, possiamo affermare che questa parte del frigo non sia proprio la zona migliore per conservare questo alimento per lunghi periodi.

cosa conservare in frigo - instagram - c4comic.it
Come conservare correttamente gli alimenti in frigo – c4comic.it (instagram)

Come conservare correttamente le uova in frigo

In molti lo danno per scontato ma, per conservare le uova, esistono delle piccole regole che consentono di trovare il prodotto sempre fresco e sano, anche se viene lasciato lì per giorni. Il posto ideale per conservare le uova è la parte centrale del frigorifero. Lì, la temperatura è più stabile rispetto la porta dove, il continuo aprire e chiudere, può generare sbalzi termici.

Un altro dettaglio importante per far sì che le uova si mantengano sempre fresche, è il modo in cui vengono riposte: le uova andrebbero sistemate con la punta verso il basso. Questo perché la parte più arrotondata contiene una piccola camera d’aria e, mantenerla in alto, aiuta ad evitare che il tuorlo si avvicini troppo alla membrana, riducendo il rischio di contaminazioni batteriche.

Un errore comune da evitare è lavare le uova prima di metterle in frigo. Il guscio contiene una pellicola naturale, chiamata cuticola, che ha il compito di proteggere l’interno da germi e batteri. Rimuoverla significherebbe esporre le uova ad un rapido deterioramento. Questi piccoli accorgimenti, ti aiuteranno a mantenere i cibi freschi più a lungo ed evitare spiacevoli sorprese al rientro.