Scarpe di ginnastica, ti hanno detto di lavarle a mano ma puoi farlo anche in lavatrice | Scegli questa temperatura: non te le rovina

Scarpe da ginnastica in lavatrice

Le scarpe da ginnastica si possono mettere in lavatrice - Wikicommons - C4comic.it

Da sempre il lavaggio delle scarpe da ginnastica suscita dubbi e perplessità. Non tutti sanno ad esempio che in lavatrice tornano come nuove

È uno degli interrogativi che più spesso siamo abituati a porci nel momento in cui ci si trova nella necessità impellente di lavare le nostre scarpe da ginnastica. “Le potremo mettere in lavatrice o si rovinano per sempre?“.

Ebbene, se pensiamo che lavare le scarpe da ginnastica in lavatrice sia un’eresia forse non siamo a conoscenza del fatto che si tratta di un’operazione del tutto possibile. E che anzi è forse la soluzione più giusta e conveniente in assoluto.

La maggior parte delle persone lava a mano le proprie scarpe da ginnastica per paura di rovinarle o di deformarle, ma con le giuste precauzioni la lavatrice può diventare la nostra migliore alleata per igienizzarle a fondo.

La verità è che non solo si possono lavare, ma in alcuni casi è anche la soluzione migliore per eliminare sporco, cattivi odori e batteri. L’errore da non commettere è pensare che basti buttarle nel cestello e premere “start”.

Scarpe da ginnastica, ecco la soluzione ideale

Il successo del lavaggio in lavatrice dipende da una preparazione accurata e dalla scelta del programma giusto. Ecco come fare, passo dopo passo, per ottenere un risultato perfetto. Prima di tutto bisogna rimuovere i lacci e le solette. Questi due elementi vanno lavati a parte per garantire una pulizia più profonda. Se le solette sono molto rovinate potremmo anche valutare di sostituirle.

In secondo luogo si deve rimuovere lo sporco più ostinato dalle suole con una spazzola a setole dure o un panno umido. Per evitare che le scarpe si rovinino sbattendo contro le pareti del cestello, dobbiamo inserirle in un sacchetto per il lavaggio o in alternativa, in una vecchia federa. È consigliabile mettere anche degli asciugamani o dei vecchi panni, in modo da creare un’imbottitura che protegga le scarpe e la lavatrice stessa.

Bisogna proteggere le scarpe prima di metterle in lavatrice
Bisogna proteggere le scarpe prima di metterle in lavatrice – Wikicommons – C4comic.it

Tutti i dettagli sono importanti

In secondo luogo è bene scegliere un detersivo liquido delicato. Assolutamente da evitare l’ammorbidente che può lasciare residui oleosi e compromettere i materiali tecnici della scarpa. Il passaggio più importante riguarda il programma e la temperatura: è necessario optare per un programma delicato a bassa velocità di centrifuga.

Soprattutto però la temperatura non deve mai superare i 30 gradi per non rischiare di deformare la suola o di far scollare le parti in gomma. Una volta terminato il lavaggio le scarpe vanno fatte asciugare all’aria aperta in un luogo ventilato e lontano dalla luce diretta del sole. Basta seguire poche, semplici regole per ottenere un risultato impeccabile.