“Ti ha aggiunto al suo gruppo”: addio scocciatori su WhatsApp | Con questa funzione allontani sconosciuti e truffatori

WhatsApp: arrivano nuove funzioni che rendono l'app ancora più sicura - c4comic.it (freepik)
WhatsApp senza freni: lancia un nuovo strumento che renderà la piattaforma ancora più sicura, gli hacker non potranno farci nulla.
Ormai tutti sono soliti vivere in uno stato di simbiosi con il proprio smartphone. Questi dispositivi elettronici vengono utilizzati per qualsiasi cosa, dal semplice giro sui social, per lavorare, fare acquisti online e, addirittura, pagare le bollette.
È proprio questa centralità del cellulare nella nostra vita quotidiana a renderci un bersaglio per chi vuole ingannarci o rubare i nostri dati personali. La sicurezza online non è più un optional, ma una priorità.
È per questo che una delle piattaforme più popolari e utilizzate in assoluto, WhatsApp, ha introdotto una serie di strumenti per incrementare la sicurezza nei gruppi. A cosa serviranno queste nuove funzioni e, soprattutto, come proteggersi dagli attacchi hacker?
Truffe e spam nelle chat WhatsApp ora sono solo un ricordo lontano
Sono sempre di più le persone che sono solite utilizzare i gruppi WhatsApp per comunicare con amici e colleghi. Di certo una comodità quanto una potenziale vulnerabilità. Infatti, questi gruppi, vengono spesso utilizzati dai malintenzionati per architettare truffe digitali, spam e tentativi di phishing. Bastano pochi click per mettere i propri dati personali nelle persone sbagliate.
Per contrastare questo fenomeno in crescita, la piattaforma più utilizzata di sempre, ha lavorato duramente per trovare degli strumenti in grado di riconoscere nell’immediato eventuali tentativi di truffa. Di quali strumenti si tratta e come vanno utilizzati per evitare di cadere dritti in trappola?

La linea di difesa di WhatsApp contro gli hacker: ecco i nuovi strumenti di sicurezza
Nelle ultime ore, diversi utenti hanno ricevuto un messaggio ben chiaro da parte di WhatsApp: “Ora quando qualcuno ti aggiunge a un gruppo sconosciuto, potresti notare più controlli: notifiche disattivate automaticamente, ulteriori dettagli del gruppo e un modo semplice per abbandonare o segnalare il gruppo senza dover guardare la chat”. Nel messaggio vi è anche un video che spiega nello specifico i nuovi strumenti in arrivo. In sostanza, quando vieni inserito da un numero sconosciuto in un gruppo, non riceverai alcuna notifica.
Inoltre, aprendo le chat non entrerai direttamente nel gruppo, ma ti troverai davanti ad una schermata di pre-visualizzazione, con informazioni che possono aiutarti a capire di più: numero di partecipanti, data di creazione del gruppo e, infine, il tasto “Abbandona il gruppo”, tutto senza mai visualizzare nulla al suo interno.
Tuttavia, è anche possibile evitare in partenza di essere aggiunto nei gruppi da numeri sconosciuti. Come fare? Puoi andare nella sezione “Privacy”, dalle impostazioni e cliccare la voce “Gruppi”. A questo punto, puoi selezionare chi può aggiungerti ai gruppi, scegliendo tra tre opzioni: “tutti”, “i miei contatti”, “i miei contatti eccetto”. Insomma, un altro passo importante per rendere la piattaforma ancora più sicura per gli utenti.