Un cerchio con una x sopra: non ignorare questo strano simbolo sull’etichetta del vestito | Lo fai e poi devi buttare via tutto

Etichetta-tessuto-Foto-di-Ron-Lach-da-Pexels-C4Comic

Etichetta-tessuto-Foto-di-Ron-Lach-da-Pexels-C4Comic

Imparare a leggere le etichette dei tessuti è importante perché un piccolo segno può fare la differenza tra un capo salvato e uno rovinato.

Capita spesso di trovare sulle etichette dei vestiti simboli strani e poco chiari. Tra questi c’è un cerchio che, in alcuni casi, è attraversato da una X.

Non si tratta di un irrilevante dettaglio estetico, ma di un’indicazione importante: serve a spiegare come trattare correttamente il capo durante il lavaggio.

Il cerchio, da solo, riguarda la pulitura a secco, cioè quel processo che non utilizza acqua ma solventi specifici. Quando però compare una X sopra al cerchio, significa che il capo non può assolutamente essere lavato con questo metodo.

Se si ignora l’avvertimento, si rischia di rovinare il tessuto in modo irreparabile, con conseguenze come deformazioni, perdita di colore o addirittura rottura delle fibre.

Come leggere le etichette dei tessuti per non sbagliare

Le etichette dei tessuti seguono regole internazionali precise e vanno interpretate con attenzione, perché rappresentano vere e proprie istruzioni per allungare la vita dei vestiti. Il cerchio senza segni, ad esempio, indica che il capo può essere portato in lavanderia per il lavaggio a secco. Quando invece lo stesso simbolo è attraversato da una X, il messaggio è chiaro: quel trattamento è vietato. Alcuni materiali, infatti, reagiscono male ai solventi usati nelle lavanderie professionali e rischiano di rovinarsi già al primo ciclo.

È il caso di tessuti sintetici, rivestimenti o imbottiture che potrebbero perdere elasticità o scolorire. Per questo motivo è fondamentale rispettare l’indicazione: non si tratta di un consiglio, ma di un divieto vero e proprio. L’errore più comune è pensare che può capitare di sbagliare, almeno per una volta, ma basta un trattamento sbagliato per rendere il capo inutilizzabile.

Istruzioni-lavaggio-Foto-di-RDNE-Stock-project-da-Pexels-C4Comic
Istruzioni-lavaggio-Foto-di-RDNE-Stock-project-da-Pexels-C4Comic

Simbolo del cerchio sbarrato: va assolutamente evitato il lavaggio a secco

Il simbolo del cerchio barrato fa parte di un sistema standard, usato in tutto il mondo, che aiuta a capire come lavare e trattare i tessuti. In casa significa che, se si trova questo segno, bisogna optare per un lavaggio diverso. Spesso la soluzione migliore e più consigliata è un ciclo delicato in lavatrice o, se il tessuto è molto sensibile, il lavaggio a mano con acqua fredda.

Oggi la tecnologia può aiutare: alcuni smartphone permettono di fotografare l’etichetta e riconoscere automaticamente i simboli, così da evitare errori. Basta quindi un po’ di attenzione per proteggere i capi più delicati e conservarli a lungo, senza rischiare di rovinarli per sempre.