Approvato il BONUS 20 ANNI | Il Governo ti regala 500€ per non fare assolutamente nulla: passi il tempo tra concerti e cinema

Sala cinema

Sala cinema (Pixabay) - c4comic.it

Il Governo ha introdotto un nuovo bonus per far divertire i più giovani. Da loro 500 euro per andare al cinema e a teatro. 

Il Governo ha introdotto un nuovo bonus per i giovani, con il quale rende la cultura e il divertimento più accessibili che mai.

Un’iniziativa volta a incentivare lo svago, che offre loro una sorta di “carta regalo“, da spendere in cinema, concerti e spettacoli teatrali.

Si tratta di un bonus dal valore di 500 euro, che rappresenta per loro una grande opportunità per poter esplorare il panorama culturale che il nostro Paese ha.

Non si tratta quindi solamente di un modo per passare il tempo libero, ma anche per scoprire l’Italia sotto un’ottica diversa.

Un bonus pensato per i più giovani

Non tutti i giovani possono però beneficiare del bonus. Questa “Carta regalo” è infatti rivolta solamente ad alcune categorie di giovani e cioè a coloro che se lo meritano e a coloro che ne hanno bisogno.

Non si tratta quindi di una misura universale, ma di uno strumento molto più mirato di quanto sembri.

Soldi
Soldi (Pixabay) – c4comic.it

500 euro per potersi divertire

Come Leggo.it riporta, il bonus è destinato a due specifiche categorie di persone: i giovani che sono stati eccellenti negli studi e i giovani che appartengono a famiglie che sono in difficoltà economiche. Si divide infatti in due strumenti principali: la Carta Cultura Giovani e la Carta del Merito.

La prima, ovvero la Carta Cultura Giovani è stata pensata per superare le barriere economiche che possono limitare l’accesso alla cultura ed è una carta dal valore di 500 euro destinata ai nati nel 2005 le cui famiglie hanno un ISEE inferiore ai 35.000 euro. La Carta del Merito è invece rivolta agli studenti che sono stati eccellenti negli studi. È stata pensata infatti per coloro che hanno concluso la maturità entro i 19 anni con il massimo dei voti, ovvero ottenendo 100 su 100 oppure 100 e lode.

Il Bonus Cultura, conosciuto anche come “carta regalo” non è quindi un semplice beneficio, ma uno strumento di politica sociale e culturale più significativo di quanto sembri, oltre che mirato. Un incentivo che non ha a che vedere solamente con il divertimento, ma che nasconde una realtà molto più complessa e strutturata. È un modo di avvicinare i più giovani a conoscere il vasto patrimonio culturale che il Paese ha, rendendo l’accesso più semplice, oltre che meritevole.