È lungo più di 40 centimetri: scovato uno degli insetti più grandi al mondo | Si nasconde tra alberi e cespugli: notarlo subito è impossibile

nuova specie scoperta - freepik-c4comic.it

Scoperta una nuova specie d'insetto: è il più particolare mai visto prima - c4comic.it (freepik)

Scoperta una nuova gigantesca specie di insetto: supera i 42 cm e si mimetizza così bene che nessuno l’aveva mai notato.

Un’incredibile scoperta che ha messo alla luce quanto ancora sappiamo poco delle specie che popolano il nostro Pianeta.

Nascosto tra i rami delle foreste pluviali australiane, è stato scoperto un insetto dalle caratteristiche davvero straordinarie. Una nuova specie che ha catturato sin da subito l’attenzione di scienziati e naturalisti che, non avevano mai visto qualcosa di simile.

Fin dal primo avvistamento, era chiaro che si trattava di qualcosa sicuramente fuori dal comune. Questo insetto, infatti, ha una caratteristica particolare oltre le sue dimensioni fuori dal comune.

L’esemplare, ritrovato nelle foreste delle Atherton Tablelands, nel Queensland settentrionale, ha mostrato sin da subito un insieme di tratti inaspettati che hanno destato grande curiosità.

Una scoperta scientifica senza precedenti

I protagonisti di questa scoperta sono due ricercatori australiani: Ross M. Coupland e Angus J. Emmott, il cui lavoro è stato pubblicato sulla rivista scientifica Zootaxa. Il tutto è iniziato dopo la pubblicazione di una fotografia nella piattaforma iNaturalist. I due ricercatori, dopo un’attenta analisi, hanno fin da subito pensato che potesse trattarsi di qualcosa di nuovo, qualcosa che si è poi rivelata una specie mai documentata prima.

Le misure dell’insetto osservato, infatti, sono davvero impressionanti: 42,5 cm di lunghezza per circa 44 grammi di peso. Ma la sua vera e propria arma segreta è il mimetismo. Il suo corpo marrone chiaro e la sua forma allungata, rendono questa specie praticamente indistinguibile da un ramo secco. In situazioni di pericolo, l’insetto stecco, cade a terra e si finge morto, rendendo quasi impossibile individuarlo tra la vegetazione.

insetto stecco - Facebook -c4comic.it
Acrophylla Alta: la nuova specie di insetto stecco scoperta in Australia – c4comic.it (freepik)

Una creatura straordinaria, tutta da scoprire

La specie, soprannominata Acrophylla Alta si è mostrata fin da subito interessante. Tuttavia, come affermato in precedenza, si tratta di un insetto stecco dalle dimensioni davvero incredibili ma, nonostante ciò, non detiene il primato per questa caratteristica. Secondo quanto affermato dagli esperti, al primo posto come grandezza, si posizionerebbe la Phryganistria chinensis (64 cm) e alla Phobaeticus chini (56 cm).

Secondo Nicole Gunter, esperta di entomologia del Queensland Museum, questa scoperta ha mostrato come la conoscenza della biodiversità australiana sia ancora colma di lacune: “L’Australia ospita un’immensa biodiversità che deve ancora essere classificata e a cui deve essere dato un nome specifico” – continua – “Riconoscere questa specie come distinta è importante anche per la sua conservazione. Non possiamo conservare una specie se non sappiamo che esiste o dove si trova”.