“Siete tutti licenziati”: colosso dei supermercati manda a casa i suoi dipendenti | Al loro posto lavoreranno dei commessi robot

Alcuni lavoratori sono stati licenziati

Licenziamento in arrivo per molti lavoratori - Wikicommons - C4comic.it

La tecnologia sempre più avanzata rischia di costare cara a milioni di lavoratori. Ecco come i robot prendono il posto degli esseri umani

La rivoluzione dell’intelligenza artificiale, di fatto ormai inarrestabile, non si ferma di certo ai computer e agli smartphone ma è già approdata nei luoghi di lavoro più inaspettati: i supermercati.

In particolare nella nota catena Walmart, il colosso americano della grande distribuzione, che ha infatti annunciato un piano ambizioso per integrare l’AI in tutte le sue operazioni, con un impatto significativo sia per i dipendenti che per i clienti.

L’obiettivo è quello di creare una rete di “super agenti” AI in grado di migliorare ogni aspetto dell’esperienza d’acquisto, dalla gestione interna alla relazione con i fornitori, fino all’interazione con i consumatori.

Il progetto di Walmart è un passo chiave e già decisivo verso la completa automazione del lavoro dipendente e il potenziamento del commercio online, ma anche un modo per rendere la spesa più efficiente e piacevole.

Non c’è posto per gli esseri umani nei supermercati

I cosiddetti “super agenti” AI saranno in grado di svolgere una serie di compiti complessi, agendo come una sorta di assistenti virtuali per dipendenti e clienti. Per i dipendenti l’intelligenza artificiale sarà un supporto fondamentale per la gestione interna del punto vendita. I sistemi AI potranno analizzare i dati delle vendite e delle scorte, prevedere la domanda dei prodotti e suggerire l’allocazione ottimale delle merci sugli scaffali.

Questo non solo ridurrà il lavoro manuale ma permetterà ai dipendenti di dedicare più tempo a compiti più complessi e a relazionarsi con i clienti. Per quest’ultimi l’AI migliorerà l’esperienza d’acquisto in diversi modi.

Arrivano i robot nei supermercati
Arrivano i robot nei supermercati – Wikicommons – C4comic.it

Come funzioneranno i “Super Agenti” AI

I sistemi di intelligenza artificiale potranno creare offerte personalizzate in base alle preferenze d’acquisto, suggerire prodotti complementari e fornire un’assistenza virtuale per la ricerca di articoli all’interno del negozio. L’integrazione con il commercio online inoltre, permetterà di creare un’esperienza di acquisto senza soluzione di continuità tra il negozio fisico e quello digitale.

Un altro aspetto fondamentale del piano di Walmart è l’ottimizzazione della catena di approvvigionamento. I “super agenti” AI aiuteranno l’azienda a prevedere la domanda dei prodotti, a comunicare con i fornitori e a gestire le scorte in modo più efficiente. L’uso dell’intelligenza artificiale nei supermercati è un trend in crescita e l’esempio di Walmart dimostra come la tecnologia possa essere utilizzata per migliorare l’efficienza, ridurre i costi e rendere l’esperienza d’acquisto più personalizzata e gratificante.