Forno, consuma il doppio ma cuoce male: forse perché non ci metti il bicarbonato | Ne basta una manciata per un risultato incredibile

Il tuo forno non è più prestante come prima? Forse lo stai pulendo male - c4comic.it (freepik)
Basta trascurare questo elettrodomestico: prendersene cura è uno dei primi passi per evitare che possa smettere di funzionare improvvisamente.
Se il tuo forno non è più prestante come un tempo, forse lo stai pulendo nel modo sbagliato. Ecco il trucco naturale che lo farà tornare come nuovo.
Nelle cucine italiane, gli elettrodomestici sono ormai dei veri e propri alleati quotidiani. Dal frigorifero al forno, è impossibile immaginare una casa senza di essi.
Proprio perché utilizzati ogni giorno, questi elettrodomestici richiedono una costante manutenzione. Oltre al rischio di malfunzionamenti, trascurare la pulizia può compromettere la qualità dei cibi cucinati e la durata stessa dell’elettrodomestico.
Il forno è tra i meno puliti, un po’ per mancanza di tempo, un po’ per il timore di rovinare le sue superfici con prodotti troppo aggressivi. Ogni volta che cuciniamo, i residui di grasso e cibo bruciato, si accumulano e possono diventare un problema non solo estetico ma anche igienico. Per tale motivo è necessario conoscere i metodi più sicuri e naturali per procedere alla pulizia senza rischi.
Un metodo 100% naturale: ecco il trucchetto infallibile delle casalinghe
Quando si parla di pulizia del forno, il primo pensiero è rivolto ai detergenti specifici che è possibile trovare in commercio ma che spesso risultano molto costosi quanto inquinanti. Queste sostante chimiche, possono diventare potenzialmente nocive, se non eliminate correttamente e finire a contatto con il cibo. Per questo, oggi vi mostreremo un’alternativa sicura, economica ed efficace per pulire e lucidare alla perfezione il forno.
Basterà un unico ingrediente, presente in tutte le case e super low cost: il bicarbonato di sodio. Questo ingrediente ha delle incredibili proprietà antibatteriche, igienizzanti e neutralizza gli odori in pochi istanti. E’ l’alleato perfetto per eliminare macchie di olio, incrostazioni e cattivi odori. Si tratta di un rimedio ecologico e adatto a chi desidera prendersi cura dei propri elettrodomestici, senza inquinare. Usato regolarmente, una o due volte al mese, aiuta a mantenere il forno in perfette condizioni.
Come pulire il forno con il bicarbonato: dalla preparazione all’applicazione
Pulire il forno con il bicarbonato è un’operazione davvero semplice, tutto ciò che ti servirà è questo ingrediente e una spugna morbida. Procediamo prima con il mostrarvi come si prepara la miscela che utilizzeremo per pulire il forno:
- In una ciotola, mescola 3-4 cucchiai di bicarbonato con poca acqua, fino ad ottenere una pasta densa. Per un effetto ancora più sgrassante e per donare un profumo naturale, è possibile aggiungere qualche goccia di succo di limone.
Vediamo ora come procedere con la pulizia.
- Il primo passo per una pulizia approfondita, è svuotare il forno, rimuovendo tutte le teglie e le griglie, per accedere facilmente ad ogni angolo. Una volta svuotato l’elettrodomestico, si potrà procedere applicando il composto in tutte le superfici del forno, concentrandosi sulle zone con maggiore sporco. Lasciar agire per almeno 30 minuti e rimuovere gli eccessi con una spatola di plastica o con una spugna umida. Per un risultato perfetto, è possibile spruzzare un po’ di aceto sulla superficie prima del risciacquo finale.
Insomma, un rimedio semplice e naturale che farà tornare il forno come nuovo: pulito, igienizzato e brillante.