Albergatori avvisati: dovete fare subito modificare le vostre hall | Questa dimenticanza vi costa cara: vi fanno chiudere per sempre

regole hotel - freepik - c4comic.it

Le regole d'oro per un hotel di successo: a svelarle è lo chef Bruno Barbieri - c4comic.it (freepik)

La prima impressione è tutto, e gli albergatori l0 sanno. Ecco l’errore che non devi mai fare nel tuo hotel se vuoi che i clienti ritornino.

Gli ospiti lo notano subito e decidono se tornare o, al contrario, scappare. Se hai un hotel o lavori nel settore del turismo, devi assolutamente conoscere queste regole d’oro.

Quando prenotiamo un viaggio, uno degli aspetti più delicati e a cui poniamo la massima attenzione, è sicuramente la scelta dell’hotel dove soggiornare. Non basta guardare solo la posizione o le offerte: ciò che colpisce subito è la prima impressione.

Ambienti puliti, arredamento coerente, atmosfera rilassante: insomma, ogni dettaglio conta. Se una camera appare troppo trascurata, caotica o riempita di mobili senza alcuna logica, la sensazione che trasmette è subito negativa.

Anche chi guarda le recensioni online, spesso si lascia guidare da foto, colori e arredamenti. Ma non tutti sanno che, anche per gli hotel, esistono delle vere e proprie regole da seguire per un’accoglienza impeccabile. A rivelare è lo chef Bruno Barbieri, volto noto della TV e giudice nel reality show “Bruno Barbieri – 4 Hotel”.

L’accoglienza è tutto: “è la prima impressione quella che resta

Con anni di esperienza alle spalle tra hotel e ristorazione, lo chef Barbieri, nel suo programma, accompagna quattro albergatori a visitare le rispettive strutture. Ognuno di loro veste i panni del cliente per una notte e valuta l’esperienza in prima persona. Il giudizio finale, tiene conto di ogni aspetto: dalla gentilezza al check-in, fino alla qualità del sonno e della colazione.

Ma ciò che conta davvero, ripete Barbieri, è l’impatto iniziale: ciò che l’ospite percepisce nei primi minuti in cui varca la soglia dell’hotel. Non si tratta solo di pulizia, ma di creare una vera e propria atmosfera. Per questo motivo, secondo lo chef, ogni hotel dovrebbe adottare dei piccoli accorgimenti che possono davvero fare la differenza.

accoglienza hall - freepik -c4comic.it
Accoglienza nella hall con fiori freschi: una delle prime regole – c4comic.it (freepik)

Le regole d’oro per un hotel di lusso

Potrebbe sembrare banale, ma una delle prime cose che colpisce positivamente un ospite al suo arrivo in hotel, è la presenza di fiori freschi in un bel vaso, magari all’ingresso nella hall o in camera. Questo piccolo gesto, trasmette cura e attenzione, rendendo l’ambiente immediatamente intimo.

Oltre a dei fiori freschi e profumati, l’altro trucchetto che farà sentire gli ospiti “a casa”, è un piccolo aperitivo di benvenuto, molto gradevole soprattutto se si arriva stanchi dopo un lungo viaggio. Qualche snack salato, dolce o un assaggio di prodotti tipici locali, accompagnati da una bevanda fresca. Infine, mai trascurare il minibar: secondo lo chef Barbieri, deve essere ben fornito e ordinato, per dare all’ospite la possibilità di sentirsi coccolato e libero di concedersi un piccolo piacere all’arrivo o in qualsiasi altro momento del soggiorno.