Cambiano i BONIFICI BANCARI: prima devi superare l’ostacolo Vop | Senza il via libera non puoi spostare nemmeno 1€ dal conto

Bonifico-bancario-Foto-di-Mikhail-Nilov-da-Pexels-C4Comic
Per i bonifici bancari si applicano nuove regole: ecco in che modo si possono rendere i trasferimenti di denaro più veloci e sicuri.
Dal 9 ottobre arrivano novità importanti per chi effettua frequentemente bonifici bancari. L’obiettivo è aumentare la sicurezza e ridurre il rischio di truffe.
La normativa europea stabilisce che i costi dei bonifici istantanei e di quelli tradizionali siano uguali, così i clienti non pagheranno più di più per avere un trasferimento veloce.
Questa decisione spinge a usare sempre di più i bonifici immediati, che ormai sono diventati una parte fondamentale dei pagamenti digitali.
Anche l’ABI ha diffuso delle linee guida per aiutare banche e clienti a riconoscere tentativi di frode e a difendersi meglio, considerati i numerosi tentativi di truffa che si susseguono.
Bonifici bancari: arriva il controllo del beneficiario per garantire maggiore trasparenza
La novità più importante per quanto riguarda il bonifico bancario di ogni tipo si chiama Vop (Verification of Payee) e corrisponde alla verifica del beneficiario a cui è destinato. Prima che il denaro venga trasferito, la banca dovrà controllare che l’Iban e il nome della persona a cui si inviano i soldi corrispondano davvero. Solo dopo questo via libera il bonifico potrà andare a buon fine e i soldi verranno trasferiti effettivamente.
Se invece ci sono errori o incongruenze, l’operazione non sarà completata e la banca non sarà responsabile dell’eventuale esito negativo. Questo nuovo sistema obbliga a fare ancora più attenzione ai dati inseriti: un piccolo errore può bloccare tutto. Si tratta di una misura che rafforza la sicurezza, ma chiede anche più precisione a chi effettua il pagamento.
Bonifici istantanei: quali saranno le novità per questo strumento bancario molto usato
Oltre ai controlli rafforzati ci sono novità anche per i bonifici istantanei. Rimane la possibilità di trasferire i soldi in circa dieci secondi, senza possibilità di annullamento una volta avviata l’operazione. A questo si aggiunge una nuova funzione: si potrà programmare un bonifico istantaneo per il futuro, fissando la data in cui far partire il trasferimento senza ulteriori costi.
In Italia sarà possibile già da subito, mentre nei Paesi europei che non usano l’euro questa novità arriverà dal 2027. Si tratta di un passo avanti che rende lo strumento del bonifico bancario più utile e adattabile, soprattutto per chi deve organizzare pagamenti in anticipo, sia per motivi personali che professionali. Con queste nuove regole introdotte nel sistema dei trasferimenti di denaro si garantiscono rapidità e sicurezza.