Spazzolino, quando regalarlo al bambino: esiste un momento preciso e non devi sottovalutarlo | Da questo dipende il futuro dei suoi denti

Igiene orale fin da bambini: cosa consigliano gli esperti - c4comic.it (FREEPIK)
Igiene orale nei bambini: i denti possono essere lavati fin da subito ma attenzione allo spazzolino e alla quantità di dentifricio.
C’è un momento preciso per iniziare a lavare i denti dei più piccoli. Rimandare l’igiene orale a quando saranno cresciuti tutti i denti non è contemplato.
Molti genitori tendono a sottovalutare l’importanza del prendersi cura del proprio sorriso fin da piccoli. Eppure è proprio quando spuntano i primi destini che si gettano le basi per una dentizione sana, prevenendo eventuali problemi futuri alla salute generale dell’organismo, e non solo della bocca.
Secondo quanto riportato da numerosi studi, vi è un legame stretto tra igiene orale e benessere generale dell’organismo, incluso il sistema immunitario e cardiovascolare.
Per questo, i genitori devono essere informati e aggiornati, affidandosi a professionisti qualificati che diano consigli giusti. Le abitudini si costruiscono fin dai primi anni di vita e, se ben importate, accompagneranno il bambino per tutta la vita.
Dai primi dentini alla prima igiene orale: tutto ciò che c’è da sapere
Intorno ai 6 mesi di vita del nascituro, iniziano a vedersi i primi dentini. I primi in assoluto a spuntare, sono gli incisivi inferiori, seguiti poi da quelli superiori, laterali e, infine, i molari. I canini compaiono, generalmente, dopo i 18 mesi, mentre la dentizione da latte si completa tra i 2 anni e mezzo e i 3 anni. Durante questa fase, il bambino può mostrarsi più irritato del solito a causa della difficoltà nel mangiare e nel dormire.
Questo periodo tende ad essere delicato non solo per i piccini ma anche per i genitori che, spesso non sanno come alleviare questo dolore alle gengive che i loro figli provano. Sapere cosa fare e come intervenire risulta fondamentale per alleviare il disagio del piccolo e iniziare, quando è necessario, con la corretta igiene orale.
Quando iniziare a lavare i denti ai più piccoli?
Contrariamente a quanto si pensi, l’igiene orale deve iniziare appena spunta il primo dente. E’ importante, da quel momento, utilizzare uno spazzolino con setole morbide e con una piccola quantità di dentifricio al fluoro. Il fluoro, infatti, si rivela essenziale per rinforzare lo smalto dei denti e prevenire le carie. Ma quanto dentifricio utilizzare? Le quantità di dentifricio variano a seconda dell’età:
- dai 6 mesi al primo anno: una quantità di dentifricio pari a mezzo chicco di riso;
- dai 2 ai 3 anni: una quantità di dentifricio pari ad un chicco intero di riso;
- dai 3 ai 6 anni: una quantità di dentifricio pari ad una lenticchia.
Uno degli aspetti fondamentali, oltre le quantità di dentifricio da utilizzare, resta il come lavare i denti. Il movimento deve essere circolare, quasi come a voler espellere la placca verso l’esterno. I denti andrebbero spazzolati almeno due volte al giorno, mattina e sera, con la presenza di un adulto a supervisionare. L’intervento attivo dei genitori diventa, dunque, parte integrante della cura quotidiana, un vero e proprio gesto d’amore, parte dell’educazione che i genitori danno ai propri figli.