Termosifoni, le bollette non saranno più un salasso con il TRUCCO delle TENDE | Massimo calore per una minima spesa

Casa estremamente fredda in inverno? Prova questo trucchetto, risparmi e rendi gli ambienti domestici confortevoli - c4comic.it (freepik)
Niente più spese insostenibili per riscaldare casa: con questo trucchetto sarai a mezze maniche anche in pieno inverno.
Prepararsi al freddo senza dover vanificare tutti i risparmi sarà la sfida di questa stagione: ma come riuscirci? Continua a leggere per scoprirlo.
Con il rientro dalle ferie e l’arrivo delle prime giornate piovose, le temperature iniziano a calare in modo drastico. In molte regioni d’Italia si inizia già a percepire un clima diverso con giornate decisamente più fredde.
Questo può significare una sola cosa: ben presto si dovranno accendere i riscaldamenti. Tuttavia, come ogni anno, la preoccupazione principale non è tanto il freddo, quanto il costo delle bollette che tende a salire vertiginosamente.
L’arrivo dell’inverno, però, non dovrà spaventare, almeno quest’anno, perché abbiamo raccolto delle semplici strategie per tagliare i costi in bolletta, senza rinunciare al comfort. In questo articolo vi sveleremo un piccolo trucco casalingo per sfruttare al massimo il calore prodotto dai termosifoni, riducendo i consumi.
Un utilizzo intelligente dei termosifoni: così risparmi e resti al caldo
Sono in molti a pensare che per risparmiare sulla bolletta, nel periodo invernale, sia necessario ridurre l’utilizzo dei riscaldamenti. In realtà, il vero e proprio risparmio si ottiene ottimizzandone l’utilizzo. Il calore prodotto dai termosifoni, ad esempio, deve poter diffondersi in tutta la stanza, senza impedimenti. Per questo motivo è necessario eliminare tutto ciò che può fare da barriera, come: tende dai tessuti pesanti, copritermosifoni, mobili posizionati male che possono assorbire tutto il calore e non permettere alla stanza di riscaldarsi.
Nel caso delle tende, ad esempio, si possono scegliere dei modelli molto più leggeri o corti, che non scendano davanti al termosifone. Una buona abitudine è quella di lasciare le tende aperte quando i termosifoni sono accesi e richiuderle subito dopo averli spenti. In questo modo sarà possibile trattenere il calore nell’ambiente domestico.
Casa calda senza sprecare energia? Ecco come fare
Spesso si tende a sottovalutare questo aspetto, ma un modo per massimizzare l’efficienza dei riscaldamenti è provvedere ad un buon isolamento termico. Quando i termosifoni sono accesi, è necessario controllare che le finestre siano ben chiuse e che non ci siano spifferi. In questo modo si evitano le dispersioni di calore e non sarà necessario tenere i riscaldamenti accesi per tutto il giorno.
Chi ha la possibilità di cambiare gli infissi, è consigliabile scegliere quelli con il doppio vetro. Si tratta di un sistema che trattiene il calore più a lungo. Al contrario, chi non prevede una spesa simile per la propria abitazione, può comunque mantenere la casa calda e al riparo da spifferi, basta solo chiudere tapparelle e persiane durante le ore serali per ridurre lo scambio termico con l’esterno. Nelle ore più calde della giornata, invece, è bene aprire le finestre per far arieggiare le stanze senza abbassare la temperatura. Insomma, si tratta di piccoli accorgimenti che permetteranno di vivere in un ambiente accogliente, senza dover spendere troppo.