Fumetti italiani, svelato il titolo in testa alla classifica: ha venduto più di tutti, anche dei più famosi

Fumetti italiani, svelato il titolo in testa alla classifica: ha venduto più di tutti, anche dei più famosi

Il fumetto più venduto (Fonte Pixabay) - C4comic.it

Un recente dato ha incoronato un fumetto in particolare come il più venduto in Italia e non si tratta del fumettista che tutti si aspettano. 

L’Italia vanta una lunga tradizione per quanto riguarda i fumetti. Ci sono autori italiani che hanno fatto la storia con i loro racconti ritenuti all’altezza di tutti i titoli e nomi internazionali.

Basti pensare al personaggio di Valentina, ideato da Guido Crepax, oppure a tutti i lavori di Zerocalcare, considerato il fumettista per eccellenza in Italia.

Eppure non è lui il fumettista che ha redatto il fumetto italiano più venduto: vi è infatti un altro titolo che in poco tempo ha battuto il record precedente.

Il fumetto italiano più venduto: lo ha scritto lui

Fino a pochi mesi fa era proprio Zerocalcare ad avere tra le mani il record di copie vendute di un fumetto in Italia. Nel dettaglio, stiamo parlando di La profezia dell’armadillo, che ad oggi conta circa 200 mila copie vendute in totale. Un record che però non esiste più e che al contrario è stato spazzato via da un fumettista che in pochi conoscono.

Il nome in questione è quello di Pera Toons, nome d’arte di Alessandro Perugini. Nei primi anni subito dopo il 2010, questi ha iniziato a pubblicare i suoi lavori per passione, per hobby. Probabilmente non pensava di raggiungere un tale risultato o almeno di non superare un nome così illustre del fumetto italiano. Ed invece è andata così perché il suo fumetto ha raggiunto le circa 300 mila copie vendute.

Record per un fumetto (Fonte Pixabay) – C4comic.it

Il successo di Pera Toons

Come riportato dal portale esquire.com e secondo alcuni dati raccolti dal GfK, Toons ha quindi firmato il fumetto ad oggi più venduto in Italia. Nel dettaglio stiamo parlando di Ridi che è meglio, realizzato nel 2020, che raccoglie diverse battute ma non solo perché si tratta anche di un libro game.

Le sue opere sono in grado di attirare l’attenzione sia dei più piccoli, che degli adulti. Il fumettista propone giochi, indovinelli, battute sempre divertenti, anche se dal gusto un pò vintage. Un dettaglio non da poco e che permette a tutte le fasce di età di riconoscersi nella sua scrittura. Un traguardo quindi importante e certificato.