Scatta il DIVIETO in inverno: non potete fare la DOCCIA | Per proteggere la vostra salute, dovete puzzare come delle capre

Doccia-Foto-di-Photo-By-Kaboompics-da-Pexels-C4Comic.it
Gli esperti spiegano i pericoli del fare la doccia in alcuni momenti della giornata: ecco quando un semplice gesto quotidiano può trasformarsi in un rischio serio.
Un avvertimento particolare arriva dal Regno Unito e riguarda una delle abitudini quotidiane più comuni: la doccia. Secondo il Met Office, l’ente meteorologico britannico, durante i temporali sarebbe meglio evitarla.
Non si tratta di un’esagerazione, ma di una misura di sicurezza. L’acqua e le tubature in metallo delle abitazioni possono infatti trasmettere la scarica di un fulmine, mettendo a rischio chi in quel momento si trova sotto l’acqua.
Con una nuova ondata di maltempo che interessa tutta l’Italia bisogna, quindi, fare attenzione alla scelta di lavarsi in un determinato momento della giornata.
Il consiglio è di aspettare la fine del temporale prima di accendere la doccia o riempire la vasca. Anche un gesto semplice come aprire un rubinetto può nascondere un pericolo quando il cielo si illumina di lampi.
Quando è pericoloso fare la doccia: come comportarsi durante i temporali
Gli esperti sembrano concordi nell’affermare che ci sia la possibilità che un fulmine, colpendo un’abitazione o la zona vicina, faccia viaggiare la scarica attraverso i tubi dell’acqua. Questo significa che la corrente può raggiungere la persona sotto la doccia o immersa nella vasca. Gli esperti di Mira Showers hanno ricordato che, pur essendo la casa più sicura rispetto all’esterno, il bagno è un punto debole quando i lampi sono frequenti.
Per questo motivo chi conosce bene le conseguenze devastanti di un temporale forte suggerisce di interrompere qualsiasi contatto con l’acqua, che si tratti di lavarsi le mani, sciacquare i piatti o fare il bagno, fino a quando il maltempo non sarà terminato.
Perché lavarsi durante un temporale è così rischioso: il parere degli esperti
Specialisti come Andy Ellis e Jess Thomas spiegano che l’acqua è un conduttore naturale e che i fulmini cercano sempre la via più semplice per scaricare la loro energia. Anche se le tubature sono in plastica, il rischio non scompare del tutto: l’acqua all’interno resta comunque capace di trasmettere elettricità.
Per questo viene consigliato di uscire subito dalla doccia se inizia un temporale e di non utilizzare i rubinetti fino a quando la pioggia non si attenua. Consultare le previsioni del meteo aiuta a capire se si tratta solo di piogge leggere o di rovesci accompagnati da fulmini. In quest’ultimo caso è sempre meglio rimandare la doccia per la propria sicurezza e quella di tutta la famiglia.