Treviso apre le porte al mondo del fumetto: un nuovo evento ricco di sorprese è in arrivo | Svelate le date ufficiali

Treviso Comic Book Festival

Ritorna il TCBF (Fonte YouTube Treviso Comic Book Festival) - C4comic.it

Un nuovo evento si va ad aggiungere alla già lunga lista di appuntamenti per gli appassionati di fumetti e manga: svelato luogo e data. 

La grande passione del pubblico per il mondo dei fumetti e dei manga porta ogni giorno alla nascita di nuovi eventi, non solo di livello internazionale. Anche in Italia non mancano infatti ogni giorno nuovi appuntamenti da segnare in rosso sul calendario in modo da non perderli.

Alcuni sono appuntamenti ritenuti ormai storici, di tradizione, mentre altri sono relativamente nuovi. Alcuni appuntamenti sono poi dedicati a più mondi, mentre altri sono tematici e riferiti ad una sola sfera di questo filone in realtà molto ricco.

Un calendario quindi bello pieno e che dura tutto l’anno. Tra i tanti appuntamenti, uno in particolare sta per prendere il via: mancano davvero pochi giorni.

Torna il Treviso Comic Book Festival

Tra gli appuntamenti che si possono considerare storici troviamo anche il Treviso Comic Book Festival, che va in scena da ormai 22 anni e sempre organizzato in occasione del Festival internazionale di Fumetto e Illustrazione. Durante questo evento, la città di Treviso apre le porte a tutti gli appassionati che possono quindi cimentarsi in un vero e proprio laboratorio creativo diffuso.

Ci sarà spazio per tutti con l’obiettivo di imparare qualcosa, di toccare con mano questo lavoro. Dicevamo quindi la città resta confermata, mentre per quanto riguarda le date, questa volta l’evento in questione si terrà dal 26 al 28 settembre 2025 ed il calendario si preannuncia ricco.

Uno sguardo al TCBF (Fonte YouTube Treviso Comic Book Festival) – C4comic.it

Un calendario ricco di eventi

Presso il Museo Nazionale Collezione Salce a Santa Margherita e San Gaetano ci saranno eventi incredibili ed in grado di attirare l’attenzione dei visitatori. Stando ai dettagli del programma sono infatti previste 14 mostre internazionali, alcuni vernissage. Poi ci saranno spettacoli di Live painting, workshop legati ai fumetti e poi ci sarà modo di incontrare e confrontarsi con esperti del settore.

Ma non è finita ancora qui perché come sempre ci sarà anche l’appuntamento con la famosa Mostra Mercato, in programma il 27 ed il 28 settembre. In questa occasione saranno presenti 44 case editrici, con scrittori, lettori, esperti del settore pronti a confrontarsi con il pubblico.

Per l’occasione sarà possibile acquistare un biglietto unico in modo da accedere a tutti gli eventi in programma. Il costo varia a seconda delle giornate scelte. Non vi resta quindi che comprare un biglietto per vivere da vicino queste incredibili emozioni.