Non basta sbrinare il frigo: se non fai questo passaggio sarà tutto inutile | Lo dimentichi e dopo due giorni devi buttare tutto

errore comune frigo- freepik - c4comic.it

Questo è l'errore che tutti commettono nella pulizia del frigo: può compromettere la qualità del cibo al suo interno - c4comic.it (freepik)

Se i tuoi cibi si deteriorano velocemente, stai sbagliando qualcosa: dici addio agli sprechi, ecco come pulire correttamente il frigorifero.

Tra tutti gli elettrodomestici che utilizziamo tutti i giorni in cucina, il frigorifero è sicuramente uno di quelli a cui è impossibile rinunciare. Senza questi, la conservazione dei cibi diventerebbe praticamente impossibile e il rischio di sprechi alimentari aumenterebbe.

Proprio per questo, è necessario prendersene cura in modo adeguato e costante. Quando parliamo di cura, non ci riferiamo solo alla manutenzione del frigo, ma anche alla sua pulizia.

Ad esempio, sbrinare il frigo e il freezer è un’operazione importante, ma non sufficiente. Esiste, infatti, un passaggio essenziale che in molti dimenticano e che, se trascurato, può rendere inutile tutto il lavoro fatto fino a quel momento.

Come sbrinare il freezer correttamente: il metodo infallibile

Può capitare che, all’interno delle pareti del freezer si formino degli accumuli di ghiaccio. Questo non viene inteso solo come difetto estetico ma è un dettaglio che può ridurre l’efficienza del congelatore, aumentando i consumi energetici e occupando spazio. Sbrinare il freezer periodicamente è quindi necessario poiché eventuali strati di ghiaccio potrebbero causare rallentamenti nel raffreddamento oppure la porta potrebbe non chiudersi correttamente, favorendo l’entrata di aria calda e compromettendo la temperatura interna.

Per evitare tutto ciò, è quindi importante sbrinare il freezer. Il primo passo consiste nel svuotarlo completamente. Successivamente, procedere spegnendo il frigorifero, staccandolo dalla corrente. Durante il processo, l’acqua inizierà a sciogliersi, sarà quindi necessario posizionare degli asciugamani per evitare che l’acqua cada a terra. Questo processo in genere è semplice e veloce, soprattutto se vengono utilizzati prodotti pensati per accelerare il processo di scioglimento del ghiaccio.

pulizia frigo - freepik -c4comic.it
Pulire il frigo è il passo successivo allo sbrinamento: un’operazione da non sottovalutare – c4comic.it (freepik)

Il passaggio che tutti dimenticano: ecco l’errore comune

In precedenza abbiamo parlato dell’errore che tutti fanno dopo aver sbrinato il freezer, ovvero riporre immediatamente il cibo al suo interno. Una volta completato lo sbrinamento, è indispensabile pulire prima accuratamente le pareti interne del frigo. Questo passaggio non solo elimina i residui d’acqua o eventuali muffe, ma previene la formazione di cattivi odori e la proliferazione di batteri.

Il metodo più efficace per pulire gli interni del frigo è utilizzare un panno morbido, imbevuto in una soluzione di acqua e aceto di vino bianco. L’aceto è riconosciuto per le sue proprietà antibatteriche e aiuta a neutralizzare gli odori sgradevoli. E’ solo dopo questa fase di igienizzazione che sarà possibile ricollegare il frigorifero alla presa elettrica e risistemare tutti i prodotti al suo interno.