È ora di mettere a nuovo l’argenteria: con un solo ingrediente fai tutto | Tornano come nuove senza fare nemmeno fatica

È ora di mettere a nuovo l’argenteria: con un solo ingrediente fai tutto | Tornano come nuove senza fare nemmeno fatica

Argenteria annerita? Prova questi rimedi naturali: tornerà come nuova - c4comic.it (freepik)

La tua argenteria risulta opaca o annerita? Prova questo metodo al 100% naturale, i tuoi oggetti di valore torneranno a brillare come nuovi.

Pulire l’argento non è mai stato così semplice. Ti basterà entrare in dispensa, prendere questi ingredienti e i risultati sono assicurati.

Tra le mansioni domestiche che tendiamo a rimandare spesso, la pulizia dell’argenteria è una di quelle. Questo perché pulire l’argento può richiedere troppo tempo e massima attenzione. Tuttavia, con i giusti accorgimenti, l’operazione potrebbe sembrare più semplice di quanto sembri.

L’argento è un metallo pregiato, amato per la sua brillantezza ed eleganza, ma anche noto per essere facilmente soggetto a ossidazione e annerimento. Per conservarne la bellezza originaria, è necessario conoscere per bene il materiale e adottare dei metodi di pulizia specifici.

Esistono principalmente due tipologie di argento: l’argento sterling, composto al 92,5% da argento puro e per il resto da metalli vari, come il rame, e l’argento placcato, che presenta solo un sottile strato d’argento su base metallica diversa. Questa distinzione è importante ai fini del suo trattamento e della pulizia. Nessun prodotto chimico, se hai questi ingredienti a casa, il gioco è fatto!

Metodi naturali per pulire l’argento: stop all’acquisto di prodotti costosi e dannosi

Evitare l’acquisto di prodotti industriali è un bene sia per la sostenibilità che per il risparmio. Utilizzare prodotti naturali si rivela più efficace, spesso a costi irrisori e pienamente rispettoso nei confronti dell’ambiente. Due sono le soluzioni principali, utili a far risplendere l’argenteria:

  • bicarbonato di sodio: presente in tutte le cucine, è un potente alleato contro lo sporco. Per utilizzarlo nella pulizia dell’argenteria, bisognerà preparare una pasta densa, mescolando bicarbonato e poca acqua, poi applicarla su oggetti in argento con un panno morbido, effettuando movimenti circolari. Una volta rimosso lo sporco, bisogna risciacquare con abbondante acqua e asciugare delicatamente;
  • aceto di vino bianco: ottimo non solo da utilizzare in cucina, ma anche un vero e proprio alleato per le pulizie domestiche. Per pulire l’argenteria con l’aceto, bisognerà immergerla in una soluzione composta da parti uguali di aceto e acqua. Lascia in ammollo per circa 30 minuti, poi risciacqua con acqua fredda e asciuga con un panno pulito.

Entrambi questi metodi si rivelano molto efficaci, pur agendo delicatamente sul prodotto.

metodi naturali pulizia - YouTube -c4comic.it
La miscela di aceto e acqua è uno dei rimedi naturali per un’argenteria splendente – c4comic.it (YouTube)

Come conservare correttamente l’argento

Pulire periodicamente l’argento è impostante, ma lo è ancora di più conservarlo nel modo corretto per ridurre al minimo la necessità di interventi. Ma in che modo va riposto? Gli oggetti in argento, dovrebbero essere conservati in ambienti asciutti e lontani da fonti di calore e umidità. Avvolgere ogni pezzo in un panno di cotone potrebbe aiutare a preservarne la lucentezza o proteggerli da eventuali graffi.

Altro consiglio utile è di evitare di conservare insieme all’argento, altri metalli o gioielli. Il loro contatto potrebbe causare danni. Per gli oggetti che, invece, vengono utilizzati frequentemente, può bastare una pulizia regolare con acqua tiepida, sapone neutro e ricordarsi di asciugare bene ogni pezzo dopo il lavaggio. Prendersi cura dell’argenteria significa anche conservare correttamente oggetti dal valore affettivo o storico. Con questi giusti accorgimenti, la tua argenteria sarà sempre luminosa e come nuova.