Non vado più in lavanderia: con il TRUCCO della TEMPERATURA lavo i tappeti direttamente a casa | Pochi euro e tornano come nuovi

Questo metodo per pulire velocemente il tappeto a casa nessuno te l'ha mai svelato: fa vere e proprie magie - c4comic.it (freepik)
Quel tappeto che proprio ami si è macchiato e non sai come pulirlo? Utilizza questo metodo casalingo per igienizzarli senza rovinarli.
Nell’era dell’estetica e del comfort, l’attenzione all’home decore è sempre più marcata. Sono sempre più le persone che scelgono con cura ogni complemento d’arredo, dalle tende, ai cuscini decorativi e tappeti, i veri e propri protagonisti del living.
Questi elementi non sono solo belli da vedere, ma anche estremamente funzionali: un solo prodotto può ridefinire l’ambiente e aiutare a mantenere l’igiene, soprattutto in bagno o negli spazi esterni.
Nonostante la loro bellezza e funzionalità, i tappeti sono esposti maggiormente a polvere, sporco e usura. Per questo motivo, necessitano di una pulizia regolare e accurata. Tuttavia, non tutti conoscono il trucco giusto per smacchiarli senza danneggiarli. Continua a leggere per scoprire gli escamotage messi in atto da chi lavora in lavanderia.
Tappeti sempre puliti: ecco cosa devi fare
I tappeti da salotto, quelli maggiormente esposti all’usura quotidiana, possono essere realizzati con materiali molto diversi tra loro: lana, seta, cotone o tessuti sintetici. Qualunque sia il materiale, tutti tendono ad accumulare polvere, peli di animali domestici e residui portati dentro casa con le scarpe. Per questo motivo è fondamentale aspirarli con cura almeno una o due volte a settimana, pressando attenzione sia alla parte superiore che al retro del tappeto.
Altra buona abitudine è quella di sbattere i tappeti all’aperto almeno ogni settimana, aiutandosi con un battipanni dopo averli distesi su una superficie piana. Appenderli è sconsigliato, in quanto potrebbero deformarsi, soprattutto se pesanti. Per quanto riguarda i tappeti da esterno, come gli zerbini, la manutenzione risulta più semplice: bisognerà passare una scopa a setole lunghe per eliminare i granelli di polvere e sporco.
Nelle lavanderie fanno così: il tuo tappeto tornerà come nuovo
In molti commettono l’errore di lavare i tappeti da living attraverso un lavaggio casalingo completo. Per un risultato impeccabile, invece, il consiglio è quello di rivolgersi ad una lavanderia specializzata che esegua un tipo di lavaggio a secco, seguendo le istruzioni dell’etichetta. Tuttavia, se ci sono macchie evidenti, è importante agire subito. Prima del lavaggio vero e proprio, bisogna trattare le macchie in modo specifico.
Identificare la sostanza che ha causato la macchia (vino, caffè) è necessario al fine di utilizzare il prodotto adatto ed evitare che la sostanza penetri nelle fibre. Diversa è la situazione per i tappeti da esterno. Quelli possono essere lavati tranquillamente in casa, preparando una miscela di bicarbonato e acqua tiepida. Fatto ciò, non dovrai far altro che applicarla sullo zerbino e spazzolare con energia. Infine, i tappeti da bagno, possono essere tranquillamente lavati in lavatrice. Bisogna, in quel caso, impostare un ciclo delicato a 40°C, aggiungere aceto al detersivo liquido e selezionare una centrifuga leggera, con circa 800 giri.