Acqua frizzante, non berla ma usala per fare lo shampoo: i tuoi capelli ti ringrazieranno | Parola di parrucchiera esperta

Shampoo-Foto-di-Beyzanur-K-da-Pexels-C4Comic
Per domare i capelli crespi e rendere la chioma più morbida esiste un rimedio naturale che tutti possono provare: ecco i benefici dell’acqua frizzante.
Subito dopo l’estate i capelli diventano difficili da gestire. Tra sole, caldo, salsedine e cloro, la fibra si secca, perde elasticità e tende a gonfiarsi.
Questa condizione dipende dalla struttura del capello. Lo strato esterno, chiamato cuticola, è formato da piccole scaglie che, quando restano chiuse e ordinate, riflettono la luce e rendono i capelli lucidi. Quando invece si sollevano, la superficie diventa ruvida e spenta.
L’umidità gioca un ruolo chiave perché penetra nella fibra facendo dilatare i capelli e accentuando l’effetto crespo.
A peggiorare la situazione contribuiscono anche i residui dei minerali presenti nell’acqua del rubinetto o delle docce in spiaggia, che si depositano su cute e lunghezze.
Perché il crespo nei capelli aumenta dopo essere stati al mare
Il capello crespo, quindi, nasce dall’unione di più fattori. Quando si trascorrono le giornate al sole, i capelli si disidratano e diventano più fragili. L’acqua salata, pur avendo effetti positivi sulla pelle, aggredisce la fibra capillare e apre le cuticole. Lo stesso vale per il cloro della piscina, che priva i capelli della loro naturale protezione. Se a questo si aggiunge la sabbia o i minerali che restano depositati, il risultato è una chioma secca, ruvida e difficile da pettinare.
Anche i prodotti idratanti che si utilizzano quando poi si ritorna alla normalità faticano a fare effetto in queste condizioni. Il problema è ancora più evidente per chi ha capelli mossi o ricci, perché la loro struttura tende ad assorbire più facilmente l’umidità e a perdere forma.
Perché usare l’acqua frizzante come risciacquo finale anticrespo per i capelli
Non tutti sanno che un rimedio facile da provare consiste nell’usare l’acqua frizzante come ultimo passaggio dopo shampoo e balsamo. Grazie all’anidride carbonica contenuta in questo tipo di bevanda, le cuticole si richiudono e i capelli diventano più lisci e luminosi. Le bollicine, inoltre, aiutano a eliminare i residui di calcare e le impurità che rendono la chioma opaca. In questo modo la superficie appare più uniforme e il crespo si riduce visibilmente.
Per ottenere risultati visibili basta versare l’acqua frizzante direttamente sui capelli lavati oppure riempire una ciotola e immergere le lunghezze più volte. L’effetto è immediato, con capelli più morbidi e leggeri. Soprattutto chi ha capelli ricci noterà benefici ancora maggiori, perché l’acqua frizzante aiuta a mantenere elasticità e definizione più a lungo.