Ringiovanisci di 10 anni in 7 giorni con la DIETA VERDE: svelati i due ingredienti fondamentali | Il tuo cervello ti ringrazierà

dieta equilibrata- freepik - c4comic.it

Una dieta sana ed equilibrata riduce il declino cognitivo - c4comic.it (freepik)

Scoperta la “Dieta Verde”, un vero e proprio toccasana per il cervello, composta da due alimenti che rallentano l’invecchiamento cerebrale.

Negli ultimi anni, l’attenzione verso la salute e il benessere ha spinto milioni di persone a rivedere le proprie abitudini alimentari, in particolare per contrastare l’invecchiamento cellulare.

Se, fino ad oggi, il focus era su pelle e forma fisica, una recente ricerca ha acceso i riflettori su un obiettivo ancora più importante: la salute del cervello. A spiegarlo è un team di scienziati provenienti dalle università Ben-Gurion, Harvard e Lipsia, i quali hanno scoperto che una versione specifica della dieta mediterranea, è in grado di apportare grandi benefici alla salute cerebrale.

Dopo un lungo studio, gli esperti hanno potuto dimostrare un legame diretto tra ciò che inseriamo nella nostra dieta e la capacità di rallentare il declino cognitivo legato all’età.

Nasce la dieta mediterranea verde: una nuova scoperta miracolosa

Lo studio di cui abbiamo parlato in precedenza, ha il nome di DIRECT PLUS e ha coinvolto circa 300 adulti per un periodo pari a 18 mesi, monitorando l’impatto di tre diversi regimi alimentari. Il primo gruppo ha seguito una dieta sana generica, il secondo una versione ipocalorica della dieta mediterranea, il terzo gruppo, con una dieta verde mediterranea. Proprio quest’ultimo gruppo ha mostrato dei risultati a dir poco sorprendenti.

La particolarità della dieta mediterranea verde, risiede nell’integrazione quotidiana di due alimenti: tè verde e Mankai, una lenticchia d’acqua dalle proprietà altamente nutritive. Da una parte il tè verde è già noto per i suoi effetti benefici, mentre il Mankai è ancora poco conosciuto, una vera e propria novità dalle proprietà nutrizionali straordinarie.

mankai e te verde - mashup -c4comic.it
Tè verde e Mankai: i due protagonisti della dieta mediterranea verde – c4comic.it (freepik)

Tè verde e Mankai: due ingredienti miracolosi per la salute cerebrale

La chiave del successo di questi due alimenti sta nelle loro proprietà antinfiammatorie. Il tè verde, utilizzato molto nelle culture orientali, contiene catechine e polifenoli, noti per la loro capacità di contrastare i processi infiammatori sistemici, spesso correlati all’invecchiamento cerebrale. Queste molecole aiutano a mantenere la struttura dei neuroni più a lungo, rallentando il deterioramento cognitivo.

Il Mankai, invece, è una fonte vegetale unica, ricca di proteine complete, ferro e vitamina B12. Una vera e propria centrale nutrizionale capace di nutrire il cervello e supportare i processi cognitivi in modo naturale. Secondo i ricercatori, introdurre in modo regolare questi alimenti, può rappresentare una strategia efficace per proteggere la mente e rallentare l’invecchiamento.