Migliaia di automobilisti beffati: con la TRUFFA del PONTE li stanno lasciando in mutande | In due minuti ritrovano l’auto svuotata

Disperazione-Foto-di-cottonbro-studio-da-Pexels-C4Comic
Bisogna prestare molta attenzione ai posti in cui si parcheggia: ecco il trucco ingegnoso che colpisce gli incauti automobilisti nei parcheggi più frequentati.
Negli ultimi tempi sta prendendo piede in Italia un nuovo stratagemma che ha già messo nei guai migliaia di automobilisti. Si chiama “truffa del ponte” perché il ponte è il disegno che appare sulla banconota da 50 euro usata come esca.
I malviventi operano soprattutto nei parcheggi dei centri commerciali, nelle aree di sosta pubbliche e in zone molto frequentate, dove è facile confondersi tra la folla.
La dinamica prevede che i truffatori infilino la banconota sotto il tergicristallo di un’auto in sosta. Quando il proprietario rientra, spesso dopo aver fatto la spesa o altre commissioni, accende l’auto e si accorge del denaro.
Spinto dalla curiosità e dall’istinto, scende subito per prenderlo, lasciando la macchina incustodita e, in alcuni casi, addirittura con il motore acceso. Proprio in quel preciso momento che i ladri intervengono, riuscendo a portare via borse, cellulari, portafogli e tutto ciò che è a portata di mano.
Truffa banconota sul tergicristallo: come avviene
Quello che rende la truffa tanto efficace è l’elemento sorpresa. Nessuno si aspetta di trovare una banconota sotto il tergicristallo e la reazione spontanea è quella di afferrarla senza pensarci troppo. Il problema è che bastano pochi secondi per lasciare il veicolo senza sorveglianza, creando la situazione perfetta per i malintenzionati. A finire più spesso nel mirino sono persone considerate più vulnerabili: anziani, donne sole o giovani appena patentati.
Le forze dell’ordine hanno già ricevuto diverse segnalazioni e ricordano che i colpi avvengono sia di giorno che di sera, in zone illuminate così come in parcheggi più isolati. Il furto può avvenire tramite l’apertura di una portiera non chiusa bene, ma può essere anche più invasivo quando si lascia un’auto con il motore acceso.
Come evitare di essere derubati dai truffatori nei parcheggi
Per evitare di ritrovarsi vittima di questo raggiro la regola è mantenere la calma e non agire d’istinto. Se si nota una banconota sotto il tergicristallo, è meglio non scendere immediatamente. Occorre prima spegnere l’auto, chiudere a chiave e solo dopo verificare con attenzione la situazione, guardandosi intorno. In caso di dubbio conviene allontanarsi e tornare più tardi in compagnia, oppure avvisare subito le autorità.
Bisogna sempre parlarne con amici e familiari per metterli in guardia perché la diffusione di queste informazioni può aiutare molte persone a non cadere nello stesso inganno e a restare al sicuro.