Ho rubato la ricetta ad Iginio Massari: la TORTA DI MELE adesso la preparo sempre così | Ho conquistato anche mia suocera

Ho rubato la ricetta ad Iginio Massari: la TORTA DI MELE adesso la preparo sempre così | Ho conquistato anche mia suocera

Iginio Massari a braccia conserte e torta di mele sullo sfondo (Facebook e Canva) c4comic.it

Vieni a scoprire tutti i trucchi del mestiere di Iginio Massari e prepara una torta di mele stellata: ecco la ricetta.

Quando pensiamo alla pasticceria, non possiamo fare a meno di pensare a Iginio Massari.

Lui è il re dei dolci, il più temibile giudice di MasterChef Italia e il miglior intenditore del mondo della pasticceria.

Con la sua presenza, sempre ferma e impeccabile, Iginio ha saputo prendere per la gola tutti i suoi clienti. Chiunque abbia assaggiato le sue preparazioni, non può farne più a meno.

D’altronde, i segreti dello chef sono quelli che rendono il prodotto finale speciale. Con il suo tocco, Massari riesce a rendere unico e indimenticabile anche un semplice panettone. Ma, hai mai assaggiato la sua torta di mele? Siamo riusciti a rubare la ricetta e ora non smettiamo di prepararla. Vieni a scoprirla anche e stupisci i tuoi ospiti.

La golosità sta nelle cose semplici

Solitamente, immaginiamo un dolce come qualcosa ricco di cioccolato, creme varie, super calorico solo a guardarlo, ma i dessert in sono tutti uguali. Alcuni, infatti, riescono a essere golosi pur rimanendo semplici. É questo il caso della torta di mele, amata da grandi e piccini. Una merenda sana e appetitosa, specie se viene preparata in casa, con ingredienti genuini. Per questo, Iginio Massari ci ha tenuto a fare una sua versione della torta di mele, dandole una marcia in più, con il suo tocco da maestro.

La torta di Massari è davvero morbida, ti sembrerà di mordere una nuvola. Grazie ai segreti del mestiere, infatti, il pasticcere è stato in grado di trasformare un dolce che, alle volte, può essere considerato quasi banale, in un dessert ricco di gusto, ideale per un dolce risveglio, ma anche per concludere in bellezza un pasto in compagnia. Vediamo insieme qual è il passaggio che permette a Massari di ottenere una consistenza così soffice.

Torta di mele di Iginio Massari
Preparare torta di mele (Canva) c4comic.it

I segreti del maestro della pasticceria

La lista degli ingredienti utilizzata da Iginio Massari é semplice e pratica. Comprende, infatti, le protagoniste della torta, ovvero le mele, farina 00, zucchero, burro, latte, lievito in polvere, cannella, uova e limone. Nulla di straordinario o di impossibile da reperire in un supermercato. Ma, a rendere speciale la torta è il modo in cui viene preparata. Il pasticcere sbuccia le mele e le taglia a tocchetti, dopodiché le mette in acqua fredda, con scorza e succo di un limone, per non farli annerire. Poi, passa a montare uova e zucchero, aggiungendo pian piano farina e lievito setacciati.

Alla fine, vanno uniti il latte e il burro fuso. La vera chicca, però, sono le mele all’interno dell’impasto. Anziché metterle solo sopra, per guarnizione, Massari le incorpora alla stessa torta. Così facendo, le mele rilasciano i loro succhi durante la cottura e rendono la texture ancora più golosa. Dopo aver provato questo metodo di preparazione, non tornerai più indietro, perché tutti i tuoi invitati ne andranno matti.