Jeans, puoi lavarli in lavatrice ma solo a questa temperatura: l’unica che non li restringe già dopo il primo lavaggio

Lavare-jeans-in-lavatrice-Foto-di-Gratisography-da-Pexels-C4Comic

Lavare-jeans-in-lavatrice-Foto-di-Gratisography-da-Pexels-C4Comic

Come trattare al meglio i jeans per non rovinarli e farli durare più a lungo: i consigli per lavarli in modo efficace in lavatrice.

I jeans sono un capo che non passa mai di moda e che si indossa in mille occasioni, ma per mantenerli belli nel tempo serve un po’ di attenzione.

Con un lavaggio sbagliato, infatti, si rischia di rovinarli già al primo ciclo perché il tessuto può restringersi, il colore sbiadisce e la forma non torna più quella originale.

Per questo motivo è fondamentale rispettare alcune semplici regole, a partire dalla temperatura dell’acqua. Non bisognerebbe mai superare i 40 °C, considerata la soglia di sicurezza per proteggere le fibre del denim.

Oltre a questo, contano anche altri piccoli accorgimenti, come girarli al rovescio, scegliere un ciclo delicato e usare detersivi adatti ai capi colorati.

Come lavare i jeans in lavatrice: i passaggi giusti

Per lavare i jeans davvero bene bisogna prima di tutto controllare l’etichetta, che indica sempre come trattare correttamente il capo. I jeans vanno messi in lavatrice girati al contrario, poi si deve scegliere un programma delicato e impostare la centrifuga a non più di 600 giri. In caso di pantaloni macchiati, è bene trattarli prima con un prodotto specifico.

Per quanto riguarda la temperatura, la raccomandazione degli esperti è quella di optare per acqua fredda o tiepida, senza mai superare i 40 °C. Le temperature più alte rischiano infatti di restringere il tessuto e di compromettere il colore già dai primi lavaggi. Alcune lavatrici hanno programmi dedicati ai capi in denim, utile per chi vuole andare sul sicuro.

Asciugare-jeans-Foto-di-vijesh-vijayan-da-Pexels-C4Comic
Asciugare-jeans-Foto-di-vijesh-vijayan-da-Pexels-C4Comic

Come asciugare i jeans per conservare colore e forma intatti

La scelta del detersivo fa la differenza tra un lavaggio efficace e un lavaggio fallimentare. I jeans, essendo capi colorati, vanno lavati con prodotti studiati per proteggere le tinte ed evitare che scoloriscano. Esistono formule liquide o in capsule già dosate, che semplificano il lavaggio e rispettano il tessuto.

Una volta terminato il lavaggio bisogna pensare all’asciugatura. In questo caso la soluzione migliore resta l’asciugatura all’aria aperta, ma bisogna evitare l’esposizione diretta al sole perché potrebbe schiarire il colore. L’asciugatrice, invece, è sconsigliata perché il calore tende a deformare le fibre e ad accorciare la vita del capo. Se proprio è necessario utilizzare questo elettrodomestico, si consiglia di selezionare un programma delicato a bassa temperatura. Seguendo questi piccoli accorgimenti, i jeans restano comodi, morbidi e con il colore intatto anche dopo molti lavaggi.