Colosso Nintendo finisce al centro di una battaglia legale: alcuni attivisti in campo per boicottare tutti i loro prodotti

Nintendo

Nintendo al centro della polemica (Fonte Pixabay) - C4comic.it

Il colosso Nintendo è finito al centro di una nuova polemica che rischia di trasformarsi in una vera e propria battaglia legale: i dettagli.

Nel mondo dei videogiochi, Nintendo è senza dubbio una vera e propria certezza. Si tratta di uno dei colossi e da anni accompagna bambini ed adulti con nuovi giochi ma soprattutto con moderne console.

In tal senso di recente sono stati fatti alcuni annunci in merito a nuovi giochi disponibili ed in uscita: titoli in grado di accontentare tutti i gusti. Tra queste novità troviamo anche il classico SuperMario, ma anche i Pokemon, il gioco di Nightmares e Just Dance.

Un nuovo catalogo che ha fatto impazzire i fan ma non è tutto come sembra. Il successo è evidente, ma dietro ci sono alcuni problemi da gestire e uno riguarda la reazione di alcuni attivisti dopo delle recenti scoperte, ma vediamo nel dettaglio cosa sta succedendo.

Nintendo, dal successo alla polemica

L’entusiasmo dei fan per tutte le novità annunciate ed emerse fino a questo momento, adesso rischia di non bastare. Il noto colosso del mondo dei videogiochi deve infatti gestire adesso una polemica che rischia di trasformarsi in una battaglia senza esclusione di colpi. I protagonisti di questa storia sono alcuni attivisti, il cui obiettivo è quello di difendere i diritti dei consumatori.

Proprio questi si sono resi protagonisti di una vera e propria rivolta con tanto di accuse gravissime. Gli attivisti del gruppo noto come Gaming Consumer Rights (GCR) hanno infatti accusato Nintendo di effettuare pratiche di marketing scorrette. Accusa grave arrivata dopo le recenti rivelazioni.

Gravi accuse a Nintendo (Fonte Pixabay) – C4comic.it

Un vero e proprio terremoto

Quanto sta accadendo in questi giorni intorno alla nota console di gioco è una cosa clamorosa. Gli attivisti in questione si sono scagliati contro il noto colosso ed in particolare la pubblicità che stanno facendo intorno alla nuova console Switch 2. L’accusa, lanciata attraverso un sito web, è quella di manipolare i consumatori per spingerli a comprare una console ad un prezzo esorbitante ed anche i relativi giochi che costano anche 80€.

Secondo gli attivisti, Nintendo starebbe giocando lanciando falsi messaggi in merito ad un numero esiguo di console in modo da spingere i consumatori a mettersi subito sul mercato per comprarne una. Nel sito in questione si cerca quindi di smascherare il presunto gioco corretto e si invita gli appassionati a non comprare questa console, ma cercare alternative. Una situazione complicata che potrebbe creare non pochi problemi.