Ultim’ora Bancomat: da oggi dovete prelevare almeno 100€ ogni giorno | Non potete andare via senza una grossa cifra in tasca

Prelievo-Bancomat-Foto-di-Liliana-Drew-da-Pexels-C4Comic.it

Prelievo-Bancomat-Foto-di-Liliana-Drew-da-Pexels-C4Comic.it

Avere a disposizione del denaro contante può fare davvero la differenza: ecco l’avvertimento degli esperti che sta facendo allarmare gli italiani con la corsa al prelievo Bancomat.

Negli ultimi anni si è abituati a pagare quasi tutto con carte, bancomat o app sullo smartphone. I soldi in contanti sembrano sempre meno utili, ma non è proprio così.

Di recente, infatti, la Banca Centrale Europea ha ricordato che tenerne una piccola scorta può essere fondamentale. Nel rapporto “Keep calm and carry cash” si spiega come, durante momenti di crisi, le persone abbiano cercato monete e banconote.

Questa situazione è già capitata a livello globale con la pandemia da Covid-19, durante la guerra in Ucraina o nel recente blackout spagnolo: in questi casi la richiesta di contanti è salita anche del 130%.

Chi aveva denaro fisico in tasca ha potuto acquistare beni essenziali senza problemi, mentre i sistemi digitali erano bloccati. Per questo oggi si invita a non rinunciare a una piccola riserva da tenere sempre pronta.

Contante in casa: l’importanza di avere denaro a disposizione durante una crisi mondiale

Secondo la BCE, anche con l’arrivo dell’euro digitale, i contanti non possono essere sostituiti del tutto. Le banconote non hanno bisogno di connessione o elettricità, non possono essere colpite da hackeraggi e vengono accettate da chiunque. L’esempio del blackout in Spagna lo dimostra. In quel caso, infatti, mentre i pagamenti elettronici erano fermi, chi aveva euro in tasca ha potuto comunque comprare cibo o medicine.

Per questo la raccomandazione è di tenere sempre in casa una somma compresa tra 70 e 100 euro. Non si tratta di una cifra alta, ma di una somma sufficiente per affrontare spese urgenti nel caso in cui i servizi digitali non funzionino.

Soldi-contanti-Foto-di-Markus-Spiske-su-Pexels-C4Comic.it
Soldi-contanti-Foto-di-Markus-Spiske-su-Pexels-C4Comic.it

Come prepararsi ad una situazione di emergenza: la somma da prelevare in contanti

Il messaggio degli esperti non deve essere inteso come un invito a riempire i cassetti di banconote, ma basta avere un piccolo gruzzolo a portata di mano. La cifra indicata, tra 70 e 100 euro, serve per far fronte a necessità immediate in caso di emergenza, come comprare alimenti o farmaci. In questo modo si può affrontare qualche giorno di difficoltà senza restare scoperti.

Anche se in Italia esistono limiti all’uso del contante per evitare evasione e riciclaggio, il suo ruolo come riserva d’emergenza non è in discussione. Avere denaro liquido a portata di mano deve essere visto come un atto di buonsenso, un modo semplice per proteggersi da imprevisti e non farsi trovare impreparati quando la tecnologia non è disponibile.