Supermercato, controlla se nelle corsie hanno messo questo CARTELLO: sono obbligati a farlo | Quando manca puoi chiedere il risarcimento

Corsie-supermercato-Foto-di-Sebastián-Mera-Jaramillo-da-Pexels-C4Comic
Non tutti conoscono questa regola che tutela chi fa la spesa e può evitare incidenti gravi mentre si cammina tra le corsie del supermercato.
Fare la spesa al supermercato è un gesto quotidiano, ma proprio questi luoghi pubblici devono rispettare delle regole precise per proteggere i clienti.
Una delle più importanti riguarda i cartelli che segnalano il pavimento bagnato o scivoloso in caso di lavaggio o di caduta accidentale di qualche prodotto.
Se questi cartelli non vengono messi quando il pavimento è stato appena lavato, il punto vendita rischia di essere ritenuto responsabile in caso di incidenti.
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 20055 del 2013, un precedente che funge da pietra miliare per questo genere di processi.
Cartelli che avvisano del pavimento scivoloso: cosa deve fare il supermercato
Il caso è nato dopo la caduta di una donna incinta che, entrando in un supermercato, aveva trovato il pavimento scivoloso e senza alcun avviso di pericolo. I giudici hanno sottolineato che non si può chiedere al cliente di accorgersi da solo del rischio, ma spetta invece proprio al supermercato garantire che l’ambiente sia sicuro e privo di insidie.
La decisione dei giudici si basa sull’articolo 2051 del Codice Civile, che parla di responsabilità da cose in custodia. In poche parole, chi gestisce un locale aperto al pubblico deve assicurarsi che non ci siano situazioni di rischio impreviste per i clienti. Nel caso esaminato, inoltre, le testimonianze avevano confermato che la caduta era stata causata dall’acqua a terra e dall’assenza di segnalazioni. Il supermercato aveva provato a difendersi parlando di “caso fortuito”, cioè un evento imprevedibile, ma la Cassazione ha chiarito che bisogna dimostrarlo con prove concrete.
Responsabilità in caso di danno a persone o cose: quando è colpa dell’esercizio pubblico
La sentenza ha quindi ribadito un concetto semplice: non si può lasciare ai clienti il compito di accorgersi del pericolo. Ogni volta che il pavimento è bagnato, il supermercato deve posizionare cartelli chiari e ben visibili. Se questo non accade, il negozio può essere ritenuto colpevole e chi subisce un danno ha diritto a chiedere un risarcimento.
I giudici della Corte di Cassazione hanno così smentito la decisione della Corte d’Appello, che aveva minimizzato l’accaduto sostenendo che l’acqua fosse evidente. Bisogna ricordare che questo principio non riguarda solo i supermercati, ma vale per tutti i negozi e i locali aperti al pubblico, in cui deve essere garantita la sicurezza sopra ogni cosa.