UFFICIALE: dobbiamo dire addio a Postepay | Migliaia di correntisti devono correre ai ripari: la decisione pesa sui loro conti

Addio per sempre a PostePay - Wikicommons - C4comic.it
Novità di grande rilievo per tutti i correntisti di Postepay che entro pochi giorni andranno incontro ad un cambiamento a dir poco epocale
Un cambiamento significativo attende i milioni di utenti di Postepay: a partire dal prossimo 9 ottobre infatti l’App Postepay sarà ufficialmente dismessa. Poste Italiane ha annunciato la chiusura e la mancata disponibilità di aggiornamenti per la storica applicazione che ha accompagnato l’evoluzione della carta prepagata più diffusa in Italia.
La decisione fa parte di una strategia più ampia di Poste Italiane volta a centralizzare e semplificare l’esperienza digitale dei propri clienti. Invece di gestire diverse applicazioni per servizi differenti l’azienda ha scelto di unificare l’accesso a tutti i prodotti, dalle comunicazioni ai servizi finanziari.
La migrazione è obbligatoria e richiederà un’azione immediata da parte degli utenti per non perdere l’accesso ai servizi. A partire dal 9 ottobre dunque chi tenterà di aprire la vecchia App Postepay si troverà di fronte a un messaggio di servizio e non potrà più effettuare operazioni.
Questo significa che dal suddetto giorno in poi tutti i servizi, le funzionalità e le operazioni legate alla carta saranno da quella data gestite esclusivamente attraverso un unico hub digitale, l’App Poste Italiane.
Cosa cambia per gli utenti
Tutti i clienti dovranno scaricare gratuitamente l’App Poste Italiane già disponibile negli store digitali (Google Play Store e Apple App Store). Una volta installata sarà possibile accedere ai servizi Postepay con le stesse credenziali già utilizzate.
Sarà possibile visualizzare il saldo, la lista movimenti e la giacenza esattamente come prima. Tutte le funzionalità di ricarica (telefoniche, su altre carte Postepay o sul proprio conto) e i pagamenti (bollettini, F24, pagoPA) confluiranno nella nuova applicazione. Infine le funzionalità di sicurezza come il blocco temporaneo o definitivo della carta e la gestione dei limiti di spesa saranno integrate nel wallet della nuova app.
Un unico punto di accesso digitale
L’App Poste Italiane non si limiterà a sostituire l’App Postepay. Per chi possiede anche un conto “BancoPosta” o altri servizi la nuova applicazione permetterà di gestire tutti i rapporti con l’azienda (finanziari, postali e di comunicazione) da un unico punto di accesso.
Questa mossa mira a migliorare l’efficienza e la sicurezza eliminando la necessità di doversi destreggiare tra diverse interfacce e fornendo al cliente una visione completa della propria posizione finanziaria e postale in modo immediato. È di fatto il passaggio definitivo verso un’unica piattaforma digitale che gestisce l’intero ecosistema dei servizi di Poste Italiane.