Pasta del supermercato, controlla questa dicitura sull’etichetta | Te la vendono come italiana, ma non lo è: una cosa da criminali

Etichetta pasta supermercato

Scaffali di pasta al supermercato (Canva) c4comic.it

Non lasciarti ingannare da ciò che trovi nei supermercati: leggi attentamente l’etichetta della pasta e sceglila consapevolmente.

Al giorno d’oggi, fare acquisti al supermercato non è così semplice come si pensa. Sentiamo spesso parlare di notizie riguardanti ritiri di lotti contaminati, di prodotti che, se consumati, arrecano danni all’organismo.

Dunque, dovremmo prendere l’abitudine di leggere attentamente tutte le etichette degli alimenti che portiamo in tavola, se non vogliamo rischiare.

Di recente, ha stupito il caso riguardante la pasta, venduta come italiana, ma che, in realtà, nasconde delle insidie inaspettate.

Controlla la dicitura sull’etichetta e non lasciarti ingannare dalla furbata che hanno messo in atto i produttori.

La pasta da portare in tavola

La pasta, per gli italiani, è un vero e proprio must have. Non può mancare un bel primo, sulle nostre tavole, specie durante un pasta in compagnia. Che sia lunga o corta, al pomodoro o bianca, la pasta è tra i cibi più consumati, nel nostro Paese. Occhio, però, a scegliere la tipologia giusta, quella che racchiude tutto il gusto della tradizione e del made in Italy. In questo caso, non parliamo solo di prodotti che hanno avuto l’ultima trasformazione essenziale sul nostro territorio, bensì di una pasta che viene prodotta interamente in Italia e che contiene solamente grano italiano/UE.

Per questa ragione, occorre prestare attenzione alle vere diciture riportate sulle etichette, anche a quelle più piccole che, alle volte, passano in secondo piano, perché non attirano subito la nostra attenzione. I decreti ministeriali, visto il caos che si sta creando, tra i consumatori, con il cibo venduto nei vari supermercati, stanno cercando di puntare il più possibile sulla trasparenza. Ecco, dunque, come capire se la pasta che stai acquistando è davvero italiana.

Pasta made in Italy
Piatto di penne al pomodoro con peperoncino e basilico in primo piano (Canva) c4comic.it

Il vero made in Italy

Il vero gusto del made in Italy è quello del grano 100% italiano. La differenza, oltre che nel gusto, sta soprattutto nella qualità. Se un prodotto viene definito come prodotto in Italia, dall’etichetta, in realtà potrebbe essere stato fatto con grano proveniente da oltre oceano e ciò potrebbe ingannare il consumatore. Per essere certo di portare in tavola un primo piatto di qualità, dunque, dovrai ricercare la dicitura che si riferisce al grano, che deve essere esclusivamente di origine italiana.

Occhio, dunque, a quelle diciture più piccole, che spesso vengono sottovalutate. Cerca di capire quale sia il Paese di coltivazione del grano, quello in cui questo è stato macinato in semola e la percentuale di grano italiano contenuta nella pasta. Sono fattori che, se presi in considerazione, fanno la differenza. Da oggi in poi, quando farai la spesa, non trascurare più questi dettagli e assicurati di consumare un piatto degno del nostro Paese.