Su tutta l’Italia sta per abbattersi il GRANDE GELO | Vento e temperature in picchiata: uscirete solo con guanti e cappelli

Su tutta l’Italia sta per abbattersi il GRANDE GELO | Vento e temperature in picchiata

Gelo in arrivo - c4comic.it

L’aria artica invade il Paese: vento gelido e temperature in caduta libera, preparate guanti, cappelli e sciarpe. 

Un’ondata di freddo polare si prepara a travolgere l’Italia da nord a sud: dopo settimane di temperature miti e giornate quasi autunnali, l’inverno vero sta per bussare alla porta.

Secondo le ultime previsioni meteo arriveranno venti forti, gelate diffuse e un crollo termico improvviso che farà scendere le temperature anche di 10-12°C in poche ore.

Il freddo entrerà deciso facendo precipitare le temperature, il maltempo si estenderà da Nord al Centro e al Sud fin sulle coste adriatiche.

Sarà il primo vero assaggio di inverno. Chi esce di casa dovrà coprirsi bene, guanti, cappelli e sciarpe diventeranno indispensabili perché il freddo arriverà all’improvviso e durerà diversi giorni.

I consigli per affrontare il grande gelo

Per affrontare il calo improvviso delle temperature è bene prendere delle precauzioni. Innanzitutto, bisogna fare attenzione alle gelate mattutine e guidare con prudenza, specialmente nelle zone rurali. Inoltre, vanno protette le tubature esterne perché il rischio di congelamento è elevato.

Non dimenticate animali e piante, coprite le specie più delicate e garantite un riparo agli animali domestici. Per il vestiario è preferibile procedere a strati: meglio più indumenti leggeri che uno solo troppo pesante. Le prime proiezioni a lungo termine lasciano intravedere una possibile nuova irruzione fredda tra fine mese e inizio novembre. Potrebbe trattarsi, dicono gli esperti, di un autunno molto più rigido della media.

Su tutta l’Italia sta per abbattersi il GRANDE GELO | Vento e temperature in picchiata
Gelo in arrivo – c4comic.it

Il vero freddo è in arrivo

A partire da martedì 14 ottobre 2025, l’Italia si troverà a fare i conti con un brusco calo delle temperature, causato da un’ondata di freddo proveniente dall’est Europa. Questo fenomeno interesserà principalmente le regioni settentrionali, mentre il resto del Paese subirà un abbassamento più lieve delle temperature. Secondo le proiezioni del modello ECMWF, tra il 15 e il 16 ottobre un’area di aria fredda proveniente dall’est Europa raggiungerà l’Italia.

Sebbene inizialmente si prevedesse un impatto più marcato, le ultime simulazioni indicano che l’effetto sarà più contenuto, limitandosi principalmente al nord Italia. In queste regioni, si prevede un calo delle temperature di circa 4-5°C a tutte le quote. Il passaggio di questa massa d’aria fredda sarà accompagnato da venti forti da est, che interesseranno in particolare il medio Adriatico. Tali correnti potrebbero determinare un aumento dell’instabilità atmosferica, con possibili rovesci e temporali, soprattutto tra la Sardegna e la Sicilia.

L’instabilità atmosferica sarà più pronunciata al centro-sud, con possibili rovesci e temporali tra la Sardegna e la Sicilia. Al nord, invece, il tempo sarà più asciutto, ma non si escludono occasionali fenomeni di instabilità. È consigliabile seguire gli aggiornamenti meteo locali per essere pronti ad affrontare le variazioni climatiche previste nei prossimi giorni.