Aeroporti, scattano i nuovi controlli sui passeggeri: da oggi se hai una brutta faccia non ti fanno partire | Ti strappano il biglietto

Nuovi controlli aeroportuali (pexels.com) - c4comic.it

Nuovi controlli aeroportuali (pexels.com) - c4comic.it

Cambiamento epocale per i viaggiatori, i nuovi controlli in aeroporto si basano sul volto dei passeggeri: se sei così ti scordi di partire.

Se tutto è cambiato negli aeroporti dopo l’11 settembre, anche oggi ci troviamo di fronte a un nuovo importante cambiamento per i passeggeri.

Fortunatamente, in questo caso alla base dell’introduzione di nuove tipologie di controlli non c’è un evento tragico come fu con l’attacco terroristico.

Si tratta di introduzione di nuove tecnologie in grado di velocizzare e rendere più precise le procedure legate alla verifica dell’identità dei passeggeri.

Ecco cosa accadrà con il nuovo sistema digitale: scopri se la tua faccia va bene o devi iniziare a preoccuparti.

Novità in aeroporto, ancora nuovi controlli a cui sottoporsi

La novità rispetto alle procedure di controllo si è attivata a partire dal 12 ottobre 2025 negli aeroporti europei. Tale introduzione è dovuta allo sviluppo e all’implementazione di un particolare sistema digitale tutto europeo. Si chiama EES, ovvero Entry/Exit System, ed è stato ideato per registrare elettronicamente ingressi e uscite dal Paese di alcuni cittadini. Questo sistema sta sostituendo i timbri manuali sui passaporti.

A doversi sottoporre ai nuovi controlli sono i cittadini non appartenenti all’UE o allo spazio Schengen. Attualmente, il sistema è in fase di rodaggio, pertanto solamente una parte di passeggeri sarà sottoposta all’EES. Molti già si dispiacciono della perdita del timbro sul passaporto cartaceo, uno dei souvenir più ambiti (e anche gratuito). Il nuovo sistema, comunque, avrà il pregio di essere elettronico e garantire una maggiore scorrevolezza. Ecco da dove hanno iniziato nel nostro Paese e che fine fanno i dati presenti nel sistema di registrazione e verifica.

Aeroporto, nuovi controlli (pexels.com) - c4comic.it
Aeroporto, nuovi controlli (pexels.com) – c4comic.it

Nuovo sistema europeo, se vuoi viaggiare devi mostrarti così

Il sistema EES opera scansione del passaporto, obbliga a fornire impronte digitali e sottopone a scansione facciale. I dati raccolti vengono inviati al database europeo eu-LISA in Estonia, in grado di elaborarli e incrociarli con altre informazioni presenti nel database. Nella fase iniziale i controlli biometrici (scansione del volto e impronte digitali) saranno applicati su circa il 10% dei passeggeri in transito alle frontiere esterne.

L’obiettivo è estendere tali controlli alla totalità dei passeggeri extra-UE. In Italia, il nuovo sistema è stato attivato inizialmente nei soli aeroporti di Fiumicino, Linate e Malpensa. I principali scopi del nuovo sistema risiedono in una maggiore facilità di identificazione di persone che rimangono nel Paese oltre i termini consentiti e di persone che mettano in atto frodi di identità.